Il problema, che colpisce PC potenti e meno potenti, non è colpa dell'hardware del computer bensì di un'opzione di Windows (XP, Vista, 7, 8, 8.1 e 10) che a seconda della tipologia di file presenti nelle cartelle attiva automaticamente delle regole speciali di visualizzazione e ottimizzazione del contenuto.
Così può capitare che Windows interpreti erroneamente la cartella Download (o altra directory) come una cartella immagini o video (magari perché al suo interno fra gli altri file sono presenti alcune foto e filmati) e di conseguenza quando la si andrà ad aprire, Windows tenterà di generare le miniature di tutti i file presenti al suo interno, compresi i file che non sono immagini o video bensì programmi, archivi e quant'altro ancora, andando di conseguenza ad allungare i tempi di caricamento e dunque di apertura della cartella in questione.
Se ci si riconosce in questa situazione, il problema è comunque risolvibile facilmente in pochi clic di mouse. Vediamo come procedere.
1. Fare un clic destro di mouse sopra l'icona della cartella lenta a d aprirsi (oppure se è già aperta fare un clic destro di mouse in un'area vuota al suo interno) e nel menu contestuale cliccare la voce "Proprietà" (vedi esempio sotto in figura):
2. Nella finestra delle proprietà della cartella che a seguire verrà aperta portarsi nella scheda "Personalizza" e come nell'esempio sotto in figura:
espandere il menu a tendina "Ottimizza la cartella per" e qui selezionare l'opzione "Elementi generali" piuttosto che Immagini, Video, Musica o Documenti. Dunque confermare cliccando i pulsanti "Applica" e "OK".
NOTA: Volendo è possibile estendere la modifica a tutte le altre cartelle presenti all'interno di quella directory attivando l'opzione "Applica il modello a tutte le sottocartelle" e poi confermando cliccando i pulsanti "Applica" e "OK".
Non resta che aprire la cartella in questione e se tutto è andato a buon fine, adesso si aprirà decisamente in modo più veloce.
Tenere in considerazione che Windows dopo qualche tempo potrebbe nuovamente reinterpretare la cartella come directory di immagini o video che di conseguenza risulterà essere nuovamente lenta ad aprirsi; in tal caso non resta che ripetere la procedura sopra descritta impostando l'opzione di personalizzazione "Elementi generali".
LEGGI ANCHE: Come cambiare sfondo alle cartelle di Windows con un'immagine personale
Pubblicità
6 commenti
Altra chicca utilissima per le cartelle più usate, grazie Vinnie!
Rispondi;)
RispondiGrazie
RispondiSuper !!Super Vinnie !! Grazie !! Utilissimo !! Davvero molto utili i tuoi articoli !!
Rispondi;)
Rispondi:)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog