Oltre a tutto ciò da pochi giorni Google sta sperimentando un'altra funzionalità di ricerca che nello specifico adesso permette di trovare e ascoltare i versi degli animali.
Infatti con qualsiasi browser internet sul computer oppure sullo smartphone o tablet basterà portarsi sulla pagina iniziale di Google e digitare o dettare (tramite ricerca vocale) nel motore la parola "verso" seguita dal nome dell'animale di proprio interesse, ad esempio "verso cavallo":
Ed ecco che come nell'esempio sopra in figura subito dopo aver inviato la ricerca comparirà il riquadro dedicato al verso dell'animale in questione pronto da ascoltare nell'immediato cliccando/toccando il corrispondente pulsante dell'altoparlante.
Come si avrà modo di notare subito sotto al verso dell'animale cercato verranno proposti alcuni versi di altri animali, anche in questo caso subito pronti da riprodurre tramite pressione del rispettivo pulsante dell'altoparlante.
Al momento i versi degli animali disponibili nella ricerca Google sono circa una ventina: cane, gatto, cavallo, alce, zebra, tigre, leone, anatra, elefante, gallo, pecora, balena, maiale, gorilla e via dicendo. Resta da vedere se l'esperimento verrà portato avanti e dunque incrementato il numero degli animali, oppure dismesso.
Comunque sia tornerà sicuramente utile per intrattenere i più piccoli per i quali all'occorrenza sono disponibili anche diverse app per cellulari e tablet come ad esempio Versi degli Animali per Android e per iPhone, iPad, iPod touch.
LEGGI ANCHE: Musica e suoni della natura per rilassare la mente e aiutare a dormire
2 commenti
Meno male. La maggior parte dei "nativi digitali" non ha mai visto o udito una mucca o un pollo, benchè ce ne siano milioni nelle stalle! ;-)
Rispondi;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog