Per aggiungere un programma a quest'area del menu Start non si deve fare altro che espandere la sezione "Tutte le app", individuare quello di proprio interesse, farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale delle opzioni cliccare la voce "Aggiungi a Start".
Il discorso però cambia se invece l'intenzione è quella di aggiungere un sito internet o una pagina web al menu Start di Windows 10 per poterlo aprire nell'immediato con un clic di mouse, in quanto il procedimento è un po' più macchinoso ma comunque facilmente fattibile. A seguire andiamo a vedere come fare.
LEGGI ANCHE: Come aggiungere al menu Start di Windows 10 una cartella, un file, siti e pagine internet, specifiche impostazioni di sistema.
1. Per prima cosa nella tastiera premere la combinazione dei due tasti Windows+R per aprire la finestra di dialogo "Esegui" e qui digitare e inviare il comando shell:programs per aprire la cartella "Programmi" del menu start.
2. Su Chrome, Firefox, Internet Explorer o Opera aprire il sito internet o la pagina web di proprio interesse e come nell'esempio sotto in figura:
tenere cliccata l'icona visualizzata subito prima della barra degli indirizzi del browser e trascinarla e rilasciarla nella finestra "Programmi" precedentemente aperta, per creare al suo interno un collegamento a quella pagina o sito web.
Le pagine internet aggiunte nella cartella "Programmi" infatti verranno poi visualizzate nel menu Start di Windows 10 sotto la sezione "Tutte le app".
3. Dunque aprire il menu Start, qui portarsi in "Tutte le app" e scorrere la lista di quelle installate fino ad individuare il sito o pagina internet appena aggiunta nella cartella "Programmi". Una volta individuato, come nell'esempio sotto in figura:
farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare la voce "Aggiungi a Start" per aggiungere all'area destra il pulsante per aprire al volo con un clic di mouse il sito o pagine web in questione con il browser internet predefinito.
Come nell'esempio sopra in figura, per maggiore comodità si potrebbe prendere in considerazione di spostare nella parte alta (trascinandoli con il mouse) i pulsanti dei siti e delle pagine web aggiunte a Start così da averceli subito a portata di clic, ed eventualmente rinominare il gruppo in qualcosa di simile a "Siti preferiti" per identificare meglio.
LEGGI ANCHE: Cose da fare su Windows 10 per una migliore esperienza d'uso
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog