Più nello specifico a seguire andremo a vedere la lista di 15 fra i migliori smartphone con sistema operativo Android che costano meno di 200 euro (prezzi riferiti ai maggiori negozi internet che vendono smartphone quali Amazon e simili); lista e prezzi aggiornati ai dispositivi disponibili a oggi prima metà di Gennaio 2016.
I cellulari in lista sono stati inseriti prendendo principalmente in considerazione otto importanti aspetti: processore non inferiore a Quad-Core, memoria RAM non inferiore ai 2 GB, batteria non inferiore ai 2000 mAh, display non inferiore ai 5 pollici, fotocamera principale non inferiore a 8 megapixel, registrazione video in Full HD, sistema operativo non inferiore Android 4.4.2 KitKat, memoria espandibile non inferiore ai 32 GB; inoltre la maggior parte degli smartphone in lista sono di tipo Dual SIM ovvero possono contenere due SIM card telefoniche.
LEGGI ANCHE: Caratteristiche minime che deve avere un buon cellulare da comprare nuovo
1. Huawei Honor 4X (173 - 193 euro)

Processore: 8 Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5.5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 8 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 3000 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: MicroSIM
2. Huawei P8 Lite (199 - 204 euro)
Sistema operativo: Android 5.0.2 Emotion UI v3.1 Lollipop
Processore: 8 Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 128 GB
Batteria: 2200 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: micro/nanoSIM
3. Huawei G Play mini (162 - 170 euro)
Sistema operativo: Android 4.4.2 Emotion UI v3.0 KitKat
Processore: 8 Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 8 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 2550 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
4. Huawei Y6+ 2GB (152 - 162 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.1 GHz
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 8 megapixel
Fotocamera frontale: 2 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 8 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 2200 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
5. Meizu M2 Note (152 - 162 euro)
Sistema operativo: Android 5.0 Flyme 4.5 Lollipop
Processore: 8 Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5.5 (1920x1080)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 32 GB espandibile con MicroSD fino a 128 GB
Batteria: 3100 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: nanoSIM
6. Meizu M2 (152 - 159 euro)
Sistema operativo: Android 5.0 Flyme 4.5 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 128 GB
Batteria: 2500 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: nanoSIM
7. Xiaomi Redmi Note 2 (164 - 199 euro)
Sistema operativo: Android 5.0.2 MIUI v7 Lollipop
Processore: 8 Core 2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5.5 (1920x1080)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 3060 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
8. Xiaomi Redmi Note 4G (145 - 179 euro)
Sistema operativo: Android 4.2 MIUI v5 Jelly Bean
Processore: Quad-Core 1.6 GHz
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 8 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 3200 mAh
Dual SIM: No
Tipo SIM: microSIM
9. Acer Liquid Z630 (189 - 194 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5.5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 8 megapixel
Fotocamera frontale: 8 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
Batteria: 4000 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
10. Asus ZenFone 2 Laser (169 - 179 euro)
Sistema operativo: Android 5.0 ASUS ZenUI Lollipop
Processore: Quad-Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 8 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
Batteria: 2070 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
11. Wiko Ridge (182 - 184 euro)
Sistema operativo: Android 4.4.4 KitKat
Processore: Quad-Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
Batteria: 2400 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: micro/nanoSIM
12. Wiko Pulp (159 - 168 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.2 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
Batteria: 2500 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
13. Mediacom PhonePad Duo S552U 4G (167 - 171 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5.5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 5 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 2500 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
14. Mediacom PhonePad Duo X525U (170 - 174 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 8 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 32 GB
Batteria: 2000 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: nanoSIM
15. NGM You Color P508 (167 - 169 euro)
Sistema operativo: Android 5.1 Lollipop
Processore: Quad-Core 1.3 GHz a 64 bit
Memoria RAM: 2 GB
Schermo: 5 (1280x720)
Fotocamera posteriore: 13 megapixel
Fotocamera frontale: 8 megapixel
Video: Full HD
Memoria interna: 16 GB espandibile con MicroSD fino a 64 GB
Batteria: 2000 mAh
Dual SIM: Si
Tipo SIM: microSIM
LEGGI ANCHE: Migliori smartphone 2014 sotto i 100 euro (Android e Windows Phone)
4 commenti
sono in ordine di qualità? preferisci xiamo redmi note 2 o meizu m2 note dicono che quest'ultimo ha i bianchi tendenti al giallo ed è meno performante dello xiaomi ma leggermente migliore di qualità costruttiva(cornici,curvatura...). perche' non hai incluso lo xiaomi redmi note 2 prime(2.2ghz a differenza dei 2ghz di quello base e una gpu più performante dell'adreno 530)
RispondiNo, non sono in ordine di qualità, quindi il primo non significa che è per forza di cose meglio degli ultimi. Non ho inserito Xiaomi Redmi Note 2 Prime perché ancora seppur di poco è sopra i 200 euro (se spedito da venditori italiani - da venditori cinesi si può avere anche a 180 euro ma c'è il rischio di dover pagare le tasse doganali al momento della consega).
RispondiComunque grazie per la segnalazione, anzi chi vuole segnali i modelli di smartphone che rientrano nel prezzo di 200 euro così estendiamo la lista qua nei commenti. ;)
Ho trovato questo: https://www.wileyfox.com/it/swift/
RispondiIn più ha Cyanogen, versione open di Android, già installata.
Grazie della segnalazione Rico, non conoscevo questo smartphone.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog