Inoltre e in aggiunta certi canali, persone e/o contenuti indesiderati potrebbero anche comparire fra i risultati delle ricerche effettuate all'interno di YouTube.
Se in condizioni normali con gli strumenti predefiniti attualmente disponibili su YouTube c'è poco da fare per sbarazzarsi di questi video e canali non graditi, allora a chi ha necessità di una soluzione a tale problema tornerà di sicuro utile il componente aggiuntivo Video Blocker per i browser internet Google Chrome, Mozilla Firefox e Opera.
Come infatti lo stesso nome lascia intuire, con Video Blocker è possibile nascondere su YouTube (dalla pagina iniziale e da qualsiasi altra pagina interna del sito) tutti i canali desiderati e tutti i video che nel titolo riportano specifiche parole. Vediamo come procedere.
Dopo aver installato l'addon sul proprio browser, Video Blocker è già pronto per entrare in funzione e bloccare su YouTube tutto ciò che non è di proprio gradimento.
Come nascondere un canale su YouTube
Se nella home page di YouTube oppure nella pagina dei risultati di ricerca o ancora nei video suggeriti ci si ritrova davanti il video di un canale che si desidera bloccare in maniera tale che non venga più visualizzato (fino a che sarà bloccato), non si dovrà fare altro che un clic destro di mouse sul link del titolo del video o del corrispondente canale e nel menu contestuale cliccare l'opzione "Block videos from this channel".
Come nascondere canale e video YouTube tramite parola chiave
Per bloccare canali e video YouTube si può intervenire anche dalla finestra popup delle opzioni del componente aggiuntivo alla quale si accede cliccando l'icona del divieto che verrà visualizzata (solo quando si è su YouTube) nell'angolo a destra della barra degli indirizzi internet.
Nella schermata iniziale della finestra come si avrà modo di notare verranno visualizzati tutti i canali bloccati e tutte le altre eventuali opzioni di blocco che si è applicato fin'ora.
Per bloccare un canale da questa finestra si deve cliccare il pulsante "+" e a seguire digitare il nome del canale di proprio interesse, assegnare come filtro di blocco la lettera "c" (Channel) e infine confermare poi il tutto cliccando il "visto".
Ma in alternativa al filtro di blocco "c" è invece possibile usare la lettera "w" (Wildcard) per far si che su YouTube vengano nascosti tutti i canali che nel loro nome includono la parola chiave indicata (ad esempio "pewdiepie"). Tenere però in considerazione che questo filtro è case-sensitive, ovvero affinché i canali vengano bloccati/nascosti correttamente, la parola chiave indicata deve essere riportata tale e quale anche nel titolo dei canali; ad esempio se un canale si chiama "PewDiePie2" o "PewDiePieGame" esso non verrà bloccato se la parola chiave indicata su Video Blocker è "pewdiepie" in quanto differente appunto.
Se invece la necessità è quella di bloccare, nascondere video su YouTube che nel titolo riportano una specifica parola (ad esempio "favij"), come filtro di blocco allora si dovrà usare la lettera "k" (Keyword); in questo modo nella home page e in qualsiasi altra pagina di YouTube verranno nascosti tutti i video che nel titolo riportano la parola che si è indicato (nel mio caso quelli con la parola "favij").
Infine qualora in futuro si cambiasse idea e dunque si avesse l'esigenza di sbloccare un canale o una parola filtrata con Video Blocker, basterà richiamare la finestra popup dell'addon e nella schermata iniziale fare un clic sul canale o parola di proprio interesse e successivamente cliccare l'opzione "Unblock".
Download Video Blocker per: Google Chrome | Mozilla Fireofx | Opera
LEGGI ANCHE: Trucchi YouTube da sapere e che potrebbero tornare utili
2 commenti
Grazie Vinnie, il tubo senta tanti gatti e favi... mi piace già di più :-)
RispondiSi decisamente. Dopo 10 minuti la mia lista dei canali bloccati è cresciuta di parecchio ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog