E dato che questa promozione dura un anno (ovvero si può passare gratuitamente a Windows 10 se si fa l'aggiornamento entro 12 mesi dalla sua uscita, dunque entro fine Luglio 2016) fino a quel termine la ripartizione dei sistemi operativi Windows cambierà ulteriormente.
Ma senza aspettare così a lungo la situazione è già mutata a poco più di un mese dal debutto di Windows 10, un vero e proprio successo tant'è che il nuovo SO di Microsoft (scaricato oltre 75 milioni di volte nei primi 30 giorni dalla sua uscita) ad Agosto 2015 ha già guadagnato il 5,21% della quota di mercato globale dei sistemi operativi Desktop (statistiche di Netmarketshare).
Numeri strappati a Windows 7 (adesso al 57,67%) e Windows 8.1 (adesso all' 11,39%) che difatti rispetto alle statistiche misurate a Giugno 2015 hanno rispettivamente perso il 3,31% e il 1,73% che tradotti i numeri sono diversi milioni di computer Desktop.
Stranamente risale leggermente la china il caro, vecchio e abbandonato Windows XP che rispetto alle misurazioni di Giugno 2015 guadagna lo 0,16% in più della quota di mercato.
E se Windows 8.1 a Giugno 2015 aveva strappato il secondo posto a Windows XP, adesso dopo l'uscita di Windows 10 che con la sua promozione gratuita ha convinto all'aggiornamento diversi milioni di utenti Windows 7 e 8.1, ad Agosto 2015 con il 12,14% Windows XP torna a essere il secondo sistema operativo Desktop più diffuso a livello globale, a oltre un anno e mezzo dalla fine del supporto Microsoft (cosa quest'ultima un po' preoccupante perché significa che attivi ci sono decine di milioni di computer sui quali gira un sistema operativo non più aggiornato e supportato).
Se fai parte di quel 12,14% leggi l'articolo: Usare Windows XP in sicurezza dopo Aprile 2014 con la fine del supporto Microsoft.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog