Ma ad ogni modo in tanti decidono di affidare la sicurezza del computer a un programma antivirus di terze parti piuttosto che a quello di default, anche perché la stessa Microsoft nel 2013 aveva consigliato di usare un altro software antivirus piuttosto che Microsoft Security Essentials o Windows Defender in quanto in suoi prodotti sono grado di fornire solo una protezione di base.
Cosa fra l'altro confermata dai test comparativi di AV-Test.com di Aprile e Giugno 2015 dove Microsoft Security Essentials e Windows Defender (per Windows 7, Windows 8 e 8.1) in effetti si trovano in fondo alla lista per via del loro basso livello di protezione.
Dato che al momento non sono ancora disponibili test comparativi per Windows Defender di Windows 10, se in attesa del loro rilascio si preferisce affidarsi a un altro programma antivirus per proteggere il sistema operativo non si deve fare altro che installarlo sul PC. Infatti il nuovo software antimalware prenderà il posto di Windows Defender e quest'ultimo verrà disattivato in modo automatico.
Stando ai test comparativi di AV-Test.com i primi cinque migliori antivirus per Windows 7 sono (test riferiti ad Aprile 2015):
- Avira Antivirus Pro 2015
- AhnLab V3 Internet Security 9.0
- Bitdefender Internet Security 2015
- Check Point ZoneAlarm Extreme Security 13.4
- F-Secure Internet Security 2015
- AhnLab V3 Internet Security 9.0
- Avira Antivirus Pro 2015
- Bitdefender Internet Security 2015
- F-Secure Internet Security 2015
- G Data InternetSecurity 2015
Ma se per qualche ragione si avesse necessità di disattivare manualmente Windows Defender, magari perché non viene disabilitato in automatico dopo l'installazione del nuovo programma antivirus, o per altri motivi ancora, a seguire andiamo a vedere come procedere.
1. Fare un clic destro di mouse sul pulsante Start nella barra delle applicazioni e nel menu contestuale cliccare la voce "Esegui" per richiamare l'omonima finestra di dialogo (in alternativa usare la combinazione die due tasti Windows+R) e qui digitare e inviare il comando gpedit.msc per aprire l'Editor Criteri di gruppo locali.
2. Nell'Editor Criteri di gruppo locali adesso portarsi in Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti di Windows > Windows Defender e nella lista a destra individuare e fare doppio clic di mouse su "Disattiva Windows Defender". Adesso come nell'esempio sotto in figura:
selezionare l'impostazione su "Attivata" e infine confermare cliccando i pulsanti Applica e OK per disattivare Windows Defender in modo permanente.
Nel caso in cui più avanti si decidesse di cambiare idea e dunque di attivare nuovamente Windows Defender non si dovrà fare altro che portarsi in Pannello di controllo > Sistema e sicurezza > Sicurezza e manutenzione e come nell'esempio sotto in figura:
nella sezione "Sicurezza" cliccare uno dei due pulsanti "Attiva ora" delle notifiche "Protezione da spyware e software indesiderato (Importante)" e "Protezione da virus (Importante)". Subito dopo Windows Defender verrà nuovamente attivato entrando in funzione nell'immediato.
LEGGI ANCHE: Programmi da affiancare all’antivirus per aumentare la sicurezza del PC
5 commenti
Con win 10 su notebook ho fatto mettere al mio capo Avast, e disinstallato McAfee (che comunque era solo in versione di prova con scadenza).
RispondiHo fatto male?
No, chiedo scusa, era solo windows 8.1, aggiornabile a win 10 😒
RispondiNo perché Avast è ottimo (è sempre fra i primi 10 nei test comparativi degli antivirus). L'ho usato per un anno e mezzo circa, davvero niente da dire a livello di protezione. Però con gli ultimi aggiornamenti mi stava rallentando il computer e il browser e così ne ho voluto la scusa per disinstallarlo (4 giorni fa) e rimpiazzarlo con Avira che per ora sembra essere un po' più leggero. Lo testo per qualche mese e vediamo che ne viene fuori.
RispondiGrazie Vinnie, se il notebook gli rallenta troppo (ma dalle pagine aperte non mi sembrava) gli consiglierò Avira ;-)
Rispondi:-d
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog