LEGGI ANCHE: Come disinstallare del tutto i programmi dal PC eliminando ogni traccia dal sistema
Di recente il disinstallatore in profondità della IObit è stato aggiornato alla nuova versione, IObit Uninstaller 5, che porta con se nuovi strumenti e supporta la piena compatibilità anche con il recente sistema operativo Windows 10 del quale fra l'altro è anche in grado di disinstallare le applicazioni sia quelle pubblicate da Microsoft che quelle di terze parti.
Facile da usare, a parte qualche cambiamento nella disposizione grafica dei menu, il funzionamento è pressoché identico alla precedente versione.
Per quanto riguarda i programmi installati sul computer, agendo dal menu a colonna a sinistra all'occorrenza è possibile filtrarli in maniera tale che vengano visualizzati tutti oppure quelli installati di recente, quelli di grandi dimensioni e infine quelli utilizzati raramente.
Anche in quest'ultima versione è possibile scegliere se effettuare la "Multi-Disinstallazione" (ovvero se disinstallare più programmi in una volta sola, per fare ciò spuntare l'apposita casella in alto a destra della schermata) oppure disinstallare i programmi singolarmente uno per uno.
Quando si clicca il pulsante "Disinstalla", prima di avviare il processo sarà possibile scegliere se creare o meno un punto di ripristino di sistema (come nell'esempio sotto in figura):
operazione che richiede pochi secondi e soprattutto scelta intelligente da fare per tornare indietro qualora qualcosa dovesse andare storto dopo la disinstallazione. Per proseguire si deve cliccare il pulsante "Disinstalla" per avviare il tool di disinstallazione incorporato nel programma in questione ("Disinstallazione Standard").
Terminata la normale disinstallazione adesso si potrà avviare la "Scansione Approfondita" (come nell'esempio sotto in figura):
con la quale trovare ed eliminare eventuali file e tracce residue in generale del programma appena disinstallato rimaste ancora in memoria sul sistema operativo. Nel caso in cui venissero individuate tali tracce, nella successiva schermata sarà possibile selezionarle ed eliminarle:
e all'occorrenza facoltativamente selezionando la casellina dell'opzione "Distruggi file" sarà anche possibile distruggere tali residui per eliminarli definitvamente dal sistema senza possibilità future di recupero; cliccare il pulsante "Elimina" per eliminare file e tracce residue del programma.
Per quanto riguarda la disinstallazione delle applicazioni di Windows 10 (ma anche di Windows 8 e 8.1 come del resto era già possibile fare su IObit Uninstaller 4), dal menu a colonna a sinistra ci si deve portare su Gestione Windows > App.
Come si avrà modo di notare le applicazioni sono suddivise in due categorie ovvero la lista delle "App pubblicate da Microsoft Corporation" e la lista delle "App pubblicate da terzi".
La procedura di disinstallazione è identica a quella dei programmi, dunque se occorre si potrà effettuare la multi-disinstallazione o procedere singolarmente per applicazione, creare un punto di ripristino pre-disinstallazione, effettuare la scansione approfondita ed eliminare le eventuali tracce residue.
Fra gli strumenti aggiuntivi nuovi e integrati in IObit Uninstaller 5 ce ne sono davvero di utili e comodi. Vediamoli un po' più nello specifico.
Toolbar e Plug-in
Consente di vedere la lista di tutte le toolbar e plugin installati su i browser internet presenti sul computer in uso e all'occorrenza di selezionare e rimuovere quelli indesiderati.
Gestione Windows
- Avvio - Si avrà modo di vedere i programmi che si avviano con Windows ed eventualmente disattivare o eliminare quelli indesiderati.
- Processi - Si avrà invece modo di vedere i processi in esecuzione che non appartengono a Windows e all'occorrenza terminare quelli indesiderati.
- Aggiornamenti Windows - Vengono visualizzati in lista gli aggiornamenti di Windows attualmente installati sul PC e all'occorrenza si potrà indicare quali disinstallare.
- Pulizia File - Per trovare ed eliminare file inutili dal computer al fine di liberare spazio sul disco (collegamenti invalidi, cache aggiornamenti di Windows, cartella dei download).
- Cronologia disinstallazioni - Dove vengono mostrati in ordine cronologico i programmi disinstallati con IObit Uninstaller 5 e per ognuno di essi è possibile vedere i "Dettagli" nei quali fra le altre info è riportata anche la lista dei file eliminati.
- Distruttore File - Uno strumento con il quale aggiungere i file e/o le cartelle che si desidera eliminare in modo definitivo dal computer senza che possano più essere recuperati in seguito.
- Strumenti di Windows - Mette a disposizione collegamenti veloci per accedere al volo ad alcuni utili strumenti di Windows quali Servizi, Registro, Centro operativo, Proprietà sul sistema, Informazioni sul sistema, Programmazione e Funzionalità di Windows.
LEGGI ANCHE: Come forzare la disinstallazione di un programma dal PC Windows
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog