Se in questa guida a tale proposito abbiamo già visto come procedere su Windows 8 e Windows 7, a seguire andremo a vedere come fare sul nuovo Windows 10.
1. Per prima cosa aprire la finestra delle impostazioni dal menu Start oppure premendo la combinazione dei due tasti Windows+I e portarsi in Data/ora e lingua > Area geografica e lingua, dunque come nell'esempio sotto in figura:
nell'area "Lingue" cliccare il pulsante "Aggiungi una lingua" e nella successiva schermata, nella lista di quelle disponibili che verrà visualizzata, con un clic di mouse selezionare quella di proprio interesse e all'occorrenza anche la variante (ad esempio inglese del Regno Unito oppure dell'Australia o ancora degli Stati Uniti e via dicendo).
2. In questo modo si avrà così aggiunto la nuova lingua nell'elenco "Lingue" del nostro PC. Ma ancora non è possibile utilizzarla in quanto è prima necessario scaricarla e installarla. Per fare ciò, come nell'esempio sotto in figura:
fare un clic sulla nuova lingua appena aggiunta per visualizzare i rispettivi pulsanti di gestione. Cliccare il pulsante "Opzioni" per passare alla schermata "Opzioni lingua" (sotto in figura):
Come si avrà modo di notare, al termine della ricerca delle funzionalità della lingua in Windows Update da parte del sistema operativo, sarà adesso possibile scaricare il Language Pack in questione cliccando il corrispondente pulsante "Scarica", e facoltativamente si potrà fare il download anche del pack per il "Riconoscimento grafia" e "Riconoscimento vocale" di tale lingua, che torneranno utili per le nuove funzionalità introdotte in Windows 10 come Cortana ad esempio.
Quando si clicca il pulsante "Scarica" verrà avviato il download del Language Pack in questione e al termine in automatico esso verrà installato sul computer, che ovviamente deve essere connesso a internet.
3. Infine per cambiare lingua non resterà altro che tornare nella schermata Data/ora e lingua > Area geografica e lingua, con un clic selezionare la lingua desiderata e come nell'esempio sotto in figura:
cliccare il pulsante "Imposta come predefinita" per applicarla subito al sistema operativo. La nuova lingua sarà operativa di default a partire dal prossimo accesso a Windows.
LEGGI ANCHE: Impostazioni Windows 10 da cambiare e/o controllare
20 commenti
Ciao, grazie per l'articolo, io ho un problema, quando vado nel menu' che hai scritto, seleziono Italiano e ho solo la voce tastiere, non ho le prime voce dove scaricare il language pack. Sa come risolvere? grazie mille
RispondiNon hai la voce perché suppongo che il tuo Windows 10 sia già in italiano, o sbaglio?
Rispondianche a me sul tablet, non compare download Language pack in italiano, ma solo i componenti aggiuntivi, tastiera, voce ecc. la lingua che ho ora è l'inglese.
RispondiMa non è che avete la versione di Windows SL (Single Language)? La per forza di cose la lingua è solo una e non si possono aggiungerne altre per impostazione predefinita.
RispondiCiao
Rispondicome si può verificare se si ha installati la versione windows SL che hai appena citato?
Io ho appena comprato un lenovo, e quando l'ho acceso, in fase di configurazione ho impostato tutte le cose impostabili in italiano, ma nonstante questo tutte le scritte di windows 8 (avvio, menu, ecc) sono in inglese. Ho fatto l'upgrade gratuito a windows 10 ed è ugualmente tutto in inglese ....
Ciao, si si può verificare. Nel prompt dei comandi (che apri facendo un clic destro sul tasto Start e nel menu cotestuale cliccando la voce "Pannello di controllo") digita e invia il comando winver.exe per aprire la finestra "Informazioni su Windows". Se si tratta della versione Sigle Language qui troverai scritto tale specifica qualcosa come "Microsoft Windows 10 Single Language".
Rispondiciao sono riuscito a cambiare la limgua,pero quando accendo il pc le prime cose che escono scritte sono nella lingua basca.come faccio a cambiare anche quella?
RispondiCiao, nel dettaglio a quali cose ti riferisci con "il pc le prime cose che escono scritte sono nella lingua basca"? Assicurati che non vci siano altre lingue installate.
Rispondiciao, per cambiare le impostazioni della lingua di default di windows, qualunque v3ersione sia (dopo windows 7) devi:
Rispondiaprire PANNELLO DI CONTROLLO
scegliere OROLOGIO E OPZIONI INTERNAZIONALI
ancora AREA GEOGRAFICA
scegliere la fold OPERAZIONI DI AMMINISTRAZIONE
e premere il pulsante COPIA IMPOSTAZIONI (che riporta lo scudo sulla sinistra)
troverai indicato la lingua e la tastiera corrente come prima voce e, subito sotto, quelle relative alla schermata start e ai nuovi utenti, ti basterà selezionare le due spunte sottostanti e confermare con SALVA.
Ciao ho provato con tutte le indicazioni che avete dato, ma rimane comunque tutto in inglese...non si tratta della versione windows SL, non so come impostare l'italiano.
RispondiScarica la lingia italiana e impostala come predefinita. Accertati che sia stata scaricata la lingua italiana e che sia impostata come predefinita. La procedura è quella.
RispondiHo un problema simile: w10 era regolarmente in italiano ma dopo un aggiornamento è in inglese non permette di scaricare o impostare l'italiano come lingua predefinita. (Ho provato i suggerimenti che davate sopra ma sono disabilitati...)
RispondiSe davvero i suggerimenti sopra non hanno dato risultato, allora visto che Windows 10 era in italiano (se puoi dimmi che hai installato per averlo convertito in inglese) reimposta il sistema operativo scegliendo di tenere i file e dati personali:
Rispondihttp://www.guidami.info/2015/09/come-reimpostare-e-reinstallare-windows-10.html
Ti ringrazio per la risposta.
RispondiEra un aggiornamento automatico... non saprei individuarlo...
Aggiornamento automatico di cosa? Non di Microsoft che non rilascia aggiornamenti che convertono la lingua del sistema operativo in un altra. Probabilmente c'era installato qualche update single language che è stato riattivato magari anche per errore e poi reinstallato.
Rispondiio ho comprato il pc in Germania e adesso ho quasi tutto in tedesco, ho anche la voce maledetta in tedesco che mi tormenta e non riesco a levarla, come faccio ad avere tutto in italiano?
RispondiHai provato questa guida o no?
RispondiCiao Vinnie, io ho un problema simile. Notebook jumper ezbook 3l pro arrivato dalla cina. lingua impostata inglese. Ho verificato come dici per vedere se sl ma non indica sl. neanche a me succede niente se aggiungo la regione e la lingua italiana...
Rispondiciao Sono Ferni mi trovo in una situazione tragica, ho il computer con windows 10 sl in russo,non lo sapevo, che esisteva questa versione. come faccio a farlo diventare italiano.
RispondiCome indicato nella guida. Aiutati basandosi sulle immagini, oppure su Google cerca qualche guida illustrata in russo e traduci in italiano.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog