Creare un hotspot WiFi torna utile al fine della sicurezza in quanto esso permette di condividere e consentire l'accesso a internet ad altri dispositivi (come cellulari, tablet, computer portatili) senza però rivelare il vero nome e la vera password della reale connessione di rete che sta dietro. Ad esempio soluzione comoda per i proprietari di hotel, bar, ristoranti e via dicendo che possono disporre l'accesso internet ai loro clienti senza però svelare le credenziali reali della rete bensì usando appunto quelle fittizie dell'hotspot WiFi.
E a proposito di software di questo tipo, Baidu WiFi Hotspot è un programma gratis per creare un hotspot WiFi su Windows che vale davvero la pena di provare oltre che per la sua semplicità di utilizzo anche per alcune opzioni che lo rendono interessante. Vediamolo più nel dettaglio.
Una volta installato e avviato Baidu WiFi Hotspot in automatico individua la scheda di rete e crea l'hotspot WiFi applicando alla connessione nome e password casuali che si possono cambiare (e che consiglio di cambiare) con credenziali di propria scelta facendo un clic sull'icona della "matita" nel campo "WiFi Name" o nel campo "Password" impostando poi, nell'apposita finestra che verrà visualizzata, nome e password di rete personalizzate.
Ogni volta che un dispositivo si connetterà all'hotspot WiFi, il programma visualizzerà sullo schermo una notifica (come nell'esempio sotto in figura):
In questo modo si sarà sempre informati in tempo reale riguardo ai nuovi dispositivi che si connettono all'hotspot. E tramite l'opzione "Manage Devices" sarà anche possibile vedere da quanto tempo è connesso all'hotspot WiFi ogni singolo dispositivo e all'occorreenza bloccare i dispositivi indesiderati aggiungendoli alla lista nera per impedirgli di connettersi all'hotspot e duqnue navigare su internet:
Per bloccare un dispositivo connesso basterà farci sopra un clic destro di mouse e nel menu contestuale cliccare l'opzione "Disallow Connection"; per aggiungerlo alla lista nera cliccare invece l'opzione "Add to Blacklist" (viceversa per consentire nuovamente l'accesso alla rete). Inoltre facendo un clic sinistro di mouse su un dispositivo connesso verranno visualizzate ulteriori informazioni a riguardo quali indirizzo MAC; indirizzo IP, modello del dispositivo, numero di volte che si è connesso all'hotspot e altro ancora.
Un'altra funzione interessante di Baidu WiFi Hotspot è la possibilità di inviare e ricevere file al e da i dispositivi connessi. Più nello specifico come nell'esempio sotto in figura:
per ricevere un file si dovrà cliccare il pulsante "Get file from phone" mentre per inviare un file al dispositivo si dovrà cliccare il pulsante "Send file to phone". In entrambi i casi per far si che lo scambio dei file avvenga occorre seguire una delle due opzioni indicate sullo schermo.
Infine l'hotspot può essere stoppato e riavviato in ogni momento cliccando rispettivamente il pulsante "Stop WiFi" e "Restart WiFi".
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8 8.1 | Dimensione: 4.54 MB | Dowload Baidu WiFi Hotspot
8 commenti
Ciao Vinnie, sempre grazie per il tuo lavoro veramente utile. La mia è una domanda un po' particolare, un vicino mi ha detto che ha chiamato una compagnia per creargli un Hotspot per potersi collegare a internet, ora la mia è l'unica rete Wi-Fi esistente in zona, mi chiedevo in che modo lo creeranno, appoggiandosi alla mia? O come? in particolare se ciò comporta qualcosa per la mia rete.
RispondiNo assolutamente, tranquilla, anche perché sarebbe reato. Creeranno un accesso a internet indipendente per il tuo vicino. Non comporta niente per la tua rete, sono due cose separate. E dato che sei l'unica ad avere il WiFi la in zona non avrebbe neanche senso cambiare canale WiFi dato che non c'è rischio di congestione dei canali; ad ogni modo a titolo informativo leggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/01/come-trovare-il-migliore-canale-wifi-in-zona.html
Ti ringrazio Vinnie, però solo per mia pura curiosità questo accesso a internet indipendente come viene creato, a qualcosa deve appoggiarsi per erogare il segnale
RispondiSi, attraverso una linea telefonica esistente in quella casa o creando una nuova utenza.
RispondiGrazie Vinnie per l'utilissimo articolo, il software sembra ottimo e l'ho installato. Si apre e funziona ma non riesco a rilevare la rete con altri dispositivi...Ho windows 7 con chiavetta tim, esiste un parametro ulteriore da settare? magari sul pc...
RispondiGrazie/Fabio
Ciao Fabio, guarda se tornano i parametri Proprietà Wi-Fi (quelli riportati al punto 2 seguenti alla frase "Per fornire connettività all’hotspot, procedere come segue") riportati in questo articolo:
Rispondihttps://www.guidami.info/2013/03/come-creare-un-hotspot-wifi-su-windows.html
In caso contrario configura come illustrtao, quindi ritenta.
Ciao Vinnie! Ho eseguito alla lettera dal punto "fornire connettività all'hotspot" e impostato come da tua guida la rete creata, ora la rete è visibile, collegato il tablet funziona molto bene e velocemente.
RispondiUn GRAZIE grande come una casa!!!!!
(ora come ricambio...?)
Ciao
Fabio/fotografo
Ma figurati ;) Lieto di esserti stato utile. Alla prossima :)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog