Un altro punto di forza del programma sono le estensioni grazie alle quali è possibile espandere le funzionalità del lettore per effettuare azioni normalmente non previste con la configurazione predefinita. Inoltre VLC è facilmente personalizzabile anche nella veste grafica tramite appositi temi come già descritto nel dettaglio in questo articolo dedicato.
Ma se fino a poco tempo fa per scaricare le estensioni e i temi per questo player era necessario agire dalle apposite pagine internet di download, adesso con il rilascio della nuova versione, VLC 2.2.0, addon e temi grafici possono essere trovati e installati agendo direttamente dall'interfaccia del lettore multimediale.
Installata la nuova versione di VLC infatti, andando in Strumenti > Plugin ed estensioni, come si può vedere nell'esempio sopra in figura, nell'omonima finestra è adesso disponibile la nuova scheda "Gestore delle estensioni" attraverso la quale è possibile trovare e installare facilmente i contenuti extra per il player multimediale.
Tali contenuti possono essere visualizzati tutti oppure filtrati per tipologia per vedere in lista soltanto i temi disponibili, le estensioni ma anche servizi ed eventuali analizzatori. Scorrendo la lista e trovato il contenuto di proprio interesse, per installarlo basterà selezionarlo con un clic di mouse e poi cliccare il pulsante "Installa"; c'è anche il pulsante "Ulteriori informazioni" per leggere l'eventuale descrizione del contenuto in questione.
Unico neo è che per quanto riguarda le estensioni al momento quelle disponibili sono davvero poche, solo quattro, mentre invece si possono reperire in gran numero dall'apposita sezione del sito web addons.videolan.org. Probabile che con i futuri aggiornamenti tale carenza venga risolta.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8, 8.1 - Mac - Linux | Dimensione: 27.1 MB | Download VLC
LEGGI ANCHE: VLC scarica e carica i sottotitoli automaticamente sul film, come fare
4 commenti
Il buon VLC è diventato pesantuccio e "smemorato", ora gli preferisco SM player, che mi salva in automatico le configurazioni ed è più veloce in apertura.
RispondiPersonalmente sul mio PC muletto non lo trovo appesantito, ma come dici tu da quello che ho letto sul web questo problema lo stanno riscontrando diversi utenti dalle ultime due versioni (se non erro) a quest'ultima. SMPlayer lo conosco ed è un ottimo lettore multimediale con diverse e interessanti funzioni integrate.
Rispondigrazie per le utili info.
Rispondi:)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog