LEGGI ANCHE: VLC scarica e carica i sottotitoli automaticamente sul film, come fare
Ma se sfortuna vuole che i sottotitoli di quel film nella lingua desiderata non sono ancora disponibili neanche online, allora non resta altro che tradurseli da se.
Ovviamente in modo automatico e con il fondamentale aiuto di Google Traduttore. Vediamo nello specifico come procedere.
1. Per prima cosa procurarsi da internet il file dei sottotitoli del film in questione; non importa la la lingua dei sottotitoli che si andranno a scaricare in quanto della traduzione se ne occuperà Google Traduttore (che supporta oltre 65 lingue).
2. Il file dei sottotitoli scaricato sicuramente sarà in formato .srt oppure .sub. Farne una copia e rinominarla cambiandone il formato in .txt. Questo cambio di formato è necessario in quanto Google Traduttore non supporta le estensioni .srt e .sub.
3. Collegarsi con il sito web di Google Traduttore e come riportato nell'esempio sotto in figura:
dopo aver selezionato la lingua di origine e quella di traduzione, passare alla scheda "Documenti > Seleziona un documento", qui cliccare il pulsante "Cerca sul computer" e indicare il file dei sottotitoli precedentemente scaricato e rinominato in formato .txt. Infine cliccare il pulsante "Traduci" per tradurre il contenuto del file nella lingua indicata.
4. Subito dopo verranno così visualizzati nella pagina web i sottotitoli tradotti. Adesso premere Ctrl+S per salvare la pagina web sul computer, ma rinominare il file da .html in .txt.
5. Con la traduzione dei sottotitoli tramite Google Traduttore, il file di testo perde la formattazione dell'indicatore temporale -->; trasformandolo in ->;. Dato che questa modifica potrebbe influire negativamente sulla corretta visualizzazione dei sottotitoli, è necessario riportate tale simbolo come era in origine. Per fare ciò velocemente in automatico e in un colpo solo ci si dovrà servire dell'editor di testo gratuito Notepad++ fra l'altro disponibile anche in versione portable (senza installazione), scaricabile dal sito ufficiale.
Avviato Notepad++, per prima cosa nella barra del titolo espandere il menu "Language" e indicare "Italiano" per avere l'interfaccia nella nostra lingua.
Adesso cliccare File > Apri per aprire il file .txt dei sottotitoli appena tradotti. Nella tastiera premere la scorciatoia Ctrl+H per aprire la finestra/funzione "Replace/Sostituisci" e come nell'esempio sotto in figura:
nel campo "Trova" digitare il simbolo -> e nel campo "Sostituisci con" digitare il simbolo -->. Fatto ciò cliccare il pulsante "Sostituisci tutti", chiudere la finestra "Replace" e infine cliccare File > Salva per applicare le modifiche al documento.
Inoltre, dopo la traduzione con Google Traduttore, potrebbe accadere che tra i numeri di tempo dei sottotitoli vengano applicati spazi eccessivi (ad esempio "00:01:04,929 --> 00:01:06,143
Stop it!" diventa "00: 01: 04,929 -> 00: 01: 06,143 Smettila!") rendendo di conseguenza impossibile la visualizzazione degli stessi sottotitoli.
Per evitare ciò, anche in questo caso è necessario effettuare delle sostituzioni con Notepad++, questa volta indicando nel campo "Trova" il numero da correggere ad esempio : 0 e nel campo "Sostituisci con" digitando la correzione ovvero :0 quindi cliccare il pulsante "Sostituisci tutti"; ripetere la stessa procedura con gli altri eventuali numeri, ad esempio sostituendo : 4 con :4 e via dicendo.
6. Finito. Adesso si sono così ottenuti i sottotitoli del film nella lingua desiderata. File che è possibile utilizzare su qualsiasi lettore multimediale che supporta i sottotitoli, ad esempio VLC. [Via TrishTech]
LEGGI ANCHE: Come mettere i sottotitoli a un film AVI con AVI ReComp
34 commenti
grazie non sapevo che si poteva fare sei davvero molto preparato e bravo in informatica..utile guida..buon lavoro.
RispondiGrazie. A te ;)
RispondiMi sei stato utilissimo....grazie
Rispondi:)
RispondiCiao, ho seguito (penso...) tutto alla lettera ma alla fine mi trovo di nuovo con fil .txt e non .srt come avrei pensato. Mi sa che ho fatto qualcosa che non dovevo. Puoi darmi una mano? Grazie
RispondiSi alla fine ti ritrovi con un file TXT che VLC ad esempio è in grado di leggere. Puoi sempre tentare la conversione forzata cambiando estesione in .srt ma a quel punto non so se verranno riconosciuti e visualizzati correttamente. Fai una copia del file TXT prima di cambiargli l'estensione in SRT.
RispondiTi ringrazio della pazienza. In effetti ha funzionato con VLC ma....il problema è che questo filmato con i sottotitoli io poi lo vorrei mettere in un hard disk esterno per vederlo sul televisore ma non so come salvarlo. Una volta ho provato con un altro metodo ma non me lo legge e non so come andare avanti. Scusa l'ignoranza. Grazie ancora.
RispondiCiao Kooma, cambia nuovamente l'estensione in .srt quindi aggiungili con uno dei tanti programmi a disposizione, ad esempio questi:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/01/come-mettere-i-sottotitoli-un-film-avi.html
http://www.guidami.info/2012/01/come-mettere-i-sottotitoli-un-film-avi.html
ma anche Freemake Video Converter, Virtualdub e vari, ce ne sono davvero tanti. Per la conversione dei sottotitoli in altri formati, se dovesse tornarti utile c'è anche questa risorsa eventualmente:
http://www.guidami.info/2012/02/convertire-sottotitoli-in-20-formati.html
Grazie mille, Vincenzo, sei molto gentile. Proverò in tutti questi modi. Buona serata.
Rispondi;)
Rispondibuona guida ma google traduice malissimo
RispondiSi Google Traduttore come tutti gli altri traduttori che per ora traducono parola per parola e non il contesto.
Rispondisalve,ho effettuato tutto alla lettere la tua spiegazione..pero' poi quando apro vlc,i sottotitoli non li legge..gli dico i passaggi che ho effettuato..
Rispondiho scaricato un sottotitolo con estensione srt e l'ho cambiata in txt..poi su google traduzione ho caricato il documento da tradurre..una volta settate le lingue,ho cliccato su traduci..una volta fatto questo,ho cliccato su ctrl + s ed ho salvato cambiando l'estenzione da .html a .txt..una volta fatto questo ho aperto il notepad++ e cliccando su ctrl + h,mi e uscita la finestra del replace..ed ho cambiato i caratteri da -> ad --> e poi su sostituisci tutti..una volta salvato il file txt,l'ho messo nella cartella dove si trova il film e rinominato il file con il titolo del film,lasciando comunque sempre l'estensione .txt dei sottotitoli..pero' una volta che avvio la riproduzione,i sottotitoli non li legge..in cosa sbaglio?..una cosa pero' ho notato..quando da google traduzione apro la finestra per salvare il file cliccando ctrl + s e salvo con l'estensione .txt,una volta salvato il file,quando lo apro per controllare il suo interno,al posto dei caratteri ->,mi ritrovo questo carattere ->..e quando apro il notepad++,invece di mettere -> nella rigra trova,metto ->..e nella riga sostituisci,ci metto -->..una volta finita la conversione a prima occhiata sembra tutto a posto..infatti tra le righe tradotte,mi ritrovo tutti i caratteri --> cosi' come dovrebbero essere..come posso risolvere?
Strano davvero perché ho appena ritestato il tutto e funziona. Prova a rinominare il file finale .txt in .srt e vedi se così funziona.
Rispondiho risolto..in pratica una volta effettuata la traduzione da google,il file veniva salvato con degli spazi tra i numeri dei minuti da dove sarebbero dovuti partire i sottotitoli..faccio un esempio..nel file originale si trovava questa numerazione con sottotitolo..( 00:00:29,326 --> 00:00:32,261
RispondiPRIMEIRO DIA ) mentre quello convertito si presentava cosi' (00: 00 :29 ,326 -> 00 :00 :32,261 primo giorno )..come si nota oltre ad avere un trattino in meno ( -> ),ci sono degli spazi tra i numeri,rispetto all'originale..quindi ho fatto in questo modo,sono andato su trova e gli ho messo : 0 e su sostituisci :0..e via via cosi' fino ad arrivare a : 9 e sostituirlo con :9..e piu' naturalmente -> con -->..solo che invece di farlo con il notepad,sono intervenuto direttamente sul file andando su modifica e su sostituisci..ed ora funziona perdettamente..un ultima cosa,ho notato che se su google si carica un documento intero,ad un certo punto non traduce piu'..da me' erano all'incirca 1000 righe da tradurre..e dopo le 500 righe ha iniziato a dare problemi..quindi ho fatto un copia e incolla graduale con 250 righe alla volta..ora e tutto perfetto
Ottimo. Grazie della segnalazione dettagliata che tornerà sicuramente utile agli altri utenti ;)
Rispondiora che ho capito come si fa',sto scaricando decine di film che non avrebbero mai tradotto in italiano..e poi traduco con google i sottotitoli inglesi,spagnoli,portoghesi ecc ecc,in italiano:)
Rispondi;)
RispondiPeccato che Google non traduca interamente tutto il file .srt.
RispondiA me traduce circa la metà del file la parte restante resta nella lingua
originale.
Certo che traduce interamente il file. Provato più volte e non solo con i sottotitoli. C'è qualcosa che non va da te. Prova con un altro browser.
RispondiUso normalmente Firefox. Adesso ho provato con Internet Explorer e con Microsoft Edge. Purtroppo il risultato è identico: Mistero.
RispondiTaglia la parte non tradotta in un nuovo documento .txt dunque traducilo allo stesso modo. Una volta che hai tradotto tutto ricomponi il file .txt unico incollando le parti tradotte in un secondo momento, quindi salva e prosegui come indicato nella guida.
RispondiUn po' macchinoso. Grazie per l'attenzione.
Rispondi;)
Rispondisalve ho fatto tutto per bene due volte, ma al posto dei sottotitoli tradotti appare una stringa numerica con il tempo di inserimento. non so che fare. grazie
RispondiChe formato sono i sottotitoli? Guarda più su i commenti di ENDY476 se possono tornarti utili.
Rispondiper chi usa linux, con questo comando si eliminano gli spazi superflui e le frecce vengono sistemate:
Rispondised -i 's/0: /0:/g;s/->/-->/;s/1: /1:/g;s/2: /2:/g;s/3: /3:/g;s/4: /4:/g;s/5: /5:/g;s/6: /6:/g;s/7: /7:/g;s/8: /8:/g;s/9: /9:/g' nomefile.srt
Grazie del contributo ;)
Rispondigrazie per i consigli, fatto tutto, resta però un problema
Rispondinella traduzione con google: indichi la soluzione per sistemare il segno ->, però resta l'eccessiva spaziatura dei tempi
esempio:
00:01:12,289 --> 00:01:13,820 (0riginale)
00: 01: 12,289 -> 00: 01: 13,820 (dopo traduzione con google)
c'è un modo per risistemare le spaziature?
Grazie
La soluzione suggerita dall'anonimo poco più sopra, anche se riferita a Linux, prova a vedere se è fattibile.
RispondiUn modo per ridurre le spaziature: Ctrl+H apre la finestra di Notepad** andare nella sezione Sostituisci, nella sezione trova inserire "spazio e :" sostituire con ":"(senza spazio) Stesso procedimento utilizzato per -> sostituito con -->. Dopodichè andare su "Sostituisci tutti"-chiudi e salva (formato txt). I sottotitoli sono pronti per la visione.
RispondiGrazie della segnalazione ;)
RispondiCiao io ho fatto passo passo quello che dici tu ma invece di sub so' usciti un misto di lettere e numeri per favore alla fine facendo file salva a me non esce na ceppa,salvandolo col nome invece gli ho messo .srt insomma nn c'ho capito un beneamato.
RispondiHo aggiornato la guida indicando anche la sostituzione della spaziatura tra i numeri dei sottotitoli che si ottiene dopo la traduzione.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog