Come promesso a Maggio dello scorso anno con l'acquisizione di Quest Visual da parte di Google, l'app Traduttore ha infatti guadagnato l'ottima caratteristica Word Lens grazie alla quale adesso è possibile tradurre il testo in tempo reale con la fotocamera del dispositivo.
Utile ad esempio quando ci si trova davanti a un cartello, a un volantino, a un'insegna o altro ancora, scritto in lingua diversa dalla propria, in quanto con Word Lens di Google Traduttore basterà semplicemente inquadrarlo con la fotocamera del cellulare o del tablet ed ecco che in tempo reale sullo schermo verrà visualizzata la traduzione, nello specifico le parole tradotte andranno a rimpiazzare quelle originarie, proprio come nell'esempio sotto in figura:
Il bello è che tale funzionalità non necessita della connessione internet, dunque la si può usare anche offline. La traduzione in tempo reale del testo con la modalità Word Lens della fotocamera al momento è disponibile in: inglese ↔ francese, inglese ↔ tedesco, inglese ↔ italiano, inglese ↔ portoghese, inglese ↔ russo, inglese ↔ spagnolo, ma ora che il progetto è in mani di Google, in futuro c'è da aspettarsi il supporto di nuove lingue.
Ad ogni modo qualora non fosse disponibile la traduzione in tempo reale di proprio interesse, tornerà utile la funzione "Importa" dell'applicazione che consente di aprire, dalla Galleria fotografica del dispositivo, su Google Traduttore una foto scattata con il cellulare o tablet per tradurre il testo immediatamente, al momento in ben 36 lingue.
Ottima anche l'altra nuova caratteristica, ovvero la traduzione vocale in tempo reale che torna utile per conversare con altre persone nella loro lingua senza neanche conoscere una sola parola. Ciò è reso possibile dal fatto che una volta attivata la funzione microfono, quando uno degli interlocutori inizia a parlare, Google Traduttore rileverà in automatico la lingua traducendola in quella di destinazione, ovvero quella dell'altro interlocutore cercando di garantire una conversazione il più naturale possibile.
Per le sue caratteristiche, il nuovo Google Traduttore è sicuramente una delle applicazioni consigliate da avere con se quando si viaggia in altre nazioni.
Download Google Traduttore per Android | Download Google Traduttore per Apple iOS
LEGGI ANCHE: Come scaricare le lingue per usare Google Traduttore offline su Android
4 commenti
guida molto utile,ci sono rischi per la privicy dovendo dare permessi per l'installazione dell'app?
Rispondie cioè :
identità
aggiunta o rimozione account
individuazione account sul dispositivo
SMS
lettura messaggi di testo personali (SMS o MMS)
Foto/elementi multimediali/file
test dell'accesso all'archivio protetto
modifica/eliminazione di contenuti dell'archivio USB
Fotocamera
acquisizione di foto e video
Microfono
registrazione audio
Altre
utilizzo account sul dispositivo
accesso di rete completo
visualizzazione connessioni di rete
che cosa significano queste autorizzazioni ? farete una guida sul significato delle autorizzazioni richieste ? grazie,buon lavoro.
Ciao, niente di preoccupante, l'app per funzionare a dovere ha necessità di ottenere questi permessi. Dietro comunque c'è Google, quindi massima serietà.
RispondiGrazie mille per la risposta.Buona serata.
Rispondi;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog