AGGIORNAMENTO: A partire da Chrome 56 è possibile usare il gioco del dinosauro anche quando si è online; in questo articolo abbiamo visto come fare.
Pare che Google per rappresentare la condizione offline del suo browser abbia simpaticamente scelto come dinosauro il T-Rex, in quanto con le sue corte braccia che lo caratterizzavano non avrebbe avuto la possibilità di accedere a internet.
Nel tempo il T-Rex di Chrome è diventato una vera e propria icona tanto che ora è diventato un vero e proprio gioco incorporato nel browser internet stesso su PC (già disponibile da qualche mese) e di recente anche su cellulari e tablet Android.
LEGGI ANCHE: Giochi nascosti in documenti Office per non farsi scoprire dal capo
Ovviamente per giocarci occorre essere offline, disconnessi da internet, e avviare Chrome. Non appena nella pagina verrà visualizzato l'errore "Impossibile connettersi a Internet", per iniziare a giocare con il dinosauro sul computer si dovrà premere la barra spaziatrice o la freccia su, su Android toccare la schermata.
Ed ecco che comincerà il gioco. Ovvero il T-Rex darà inizio a una corsa senza fine dove lo scopo è quello di arrivare il più lontano possibile saltando (sul PC usando barra spaziatrice o la freccia su e su Android toccando lo schermo) i vari cactus e Pterodattili che si incontreranno durante il percorso.
Come tutti i giochi di tipo "endless running games" man mano che si va avanti la corsa diverrà più difficile e veloce; dunque nell'attesa che ritorni internet se non si ha altro da fare si potrebbe tentare di segnare il record con il T-Rex di Chrome.
LEGGI ANCHE: Siti per scaricare gratis videogiochi belli per PC legalmente
8 commenti
Non sospettavo che il dino potesse correre e saltare. Ora so cosa fare mentre aspetto la connessione del router (è stabile, ma al primo avvio ci mette almeno dieci minuti a connettersi, forse il mio provider ADSL ha il suo server su marte)
RispondiDieci minuti in effetti non sono normali..
RispondiLa cosa strana è che se lo riaccendo entro due o tre ore, si connette entro due minuti. Forse restando spento a lungo perde una qualche configurazione.... mah.
RispondiPosso sapere la marca del router e il tuo provider? Giusto per vedere se c'è qualche soluzione ;)
RispondiSitecom "vecchiotto" (WL 174) e Telecom con 7 mega (dati + telefono base).
RispondiMa non ti sbattere: ormai so che, se voglio una connessione pronta, devo lasciarlo acceso o riaccenderlo entro due ore, non è un grosso problema.
Problemi proprio come il tuo non ne ho trovati. In alcuni forum c'è comunque chi suggerisce l'aggiornamento alla versione più recente del firmware del router; anche se leggendo alcune risposte non si è rilevata sempre risolutiva in certi casi. Stessa cosa per il reset e il nuovo settaggio da zero. Valuta tu se ne vale la pena.
RispondiGrazie comunque, lo farò alla prima occasione. O magari lo faccio fare al GoogleSauro :-)
Rispondi;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog