Ma anche i comuni utenti possono incorrere facilmente in tali rischi, ovviamente non da parte di agenzie di intelligence, ma da persone a loro vicine che li spiano utilizzando ad esempio gli efficaci keylogger, o da parte di cybercriminali che con un file camuffato in altri contenuti apparentemente innocui hanno infettato il PC per prenderne il controllo a distanza attraverso la rete.
Detekt è un programma gratis sviluppato dall'italiano Claudio Guarnieri in collaborazione con gruppi per i diritti umani e organizzazioni tecnologiche come Amnesty International, Digitale Gesellschaft, Electronic Frontier Foundation e Privacy International, che ha l'importante e unica funzione di fare la scansione dei computer Windows al fine di trovare eventuali spyware che stanno infettando il sistema compromettendo privacy e riservatezza dell'utente. Software spia quali diverse famiglie di trojan di accesso remoto (RAT) come DarkComet RAT, XtremeRAT, BlackShades RAT, njRAT, FinFisher FinSpy, HackingTeam RCS, ShadowTech RAT e Gh0st RAT, FinFisher FinSpy e HackingTeam RCS.
Facile da usare, Detekt è disponibile anche in lingua italiana, non richiede installazione e va avviato con diritti di amministratore (clic destro sull'eseguibile e nel menu cliccare l'opzione "Esegui come amministratore"). Prima di eseguire Detekt, per evitare possibili falsi positivi, gli sviluppatori consigliano di scollegare il computer da internet e di chiudere tutti gli eventuali programmi in esecuzione (se è possibile anche l'antivirus).
Al momento Detekt non supporta Windows 8.1 a 64 bit, ma ad ogni modo lo si può far funzionare eseguendolo in modalità compatibilità per Windows 8. Per fare ciò, cliccare l'eseguibile del programma con il tasto destro del mouse, nel menu cliccare "Proprietà", nella finestra che verrà visualizzata spostarsi nella scheda "Compatibilità" e nel menu a tendina dell'opzione "Esegui il programma in modalità compatibilità per" selezionare "Windows 8".
Una volta lanciato Detekt si deve soltanto indicare la lingua del programma agendo dal menu a tendina e avviare la scansione cliccando il pulsante "Scan!". Il processo di scansione potrebbe richiedere anche diversi minuti finché giunga al termine.
Conclusa la scansione del sistema operativo il programma notificherà la presenza o meno (notifica a sfondo verde "Tutto a posto" come nell'esempio sopra in figura) di software spia sul computer in questione. Nel caso in cui venissero rilevati spyware, Detekt ne riporterà il nome accompagnato anche da una breve descrizione.
Tenere in considerazione che Detekt può solo segnalare i programmi spia rilevati ma non rimuoverli dal computer. Ad ogni modo su questa pagina del sito ufficiale dell'applicaizone è possibile ricevere assistenza via email riguardo gli spyware individuati e circa la loro rimozione. Nel caso di presenza di spyware, il primo consiglio che gli stessi sviluppatori del programma danno è di disconnettere subito il computer infetto da internet e richiedere l'assistenza di un esperto.
Compatibile con Windows: XP (SP3), Vista, 7, 8, 8.1, 10 | Dimensione: 26.5 MB | Download Detekt | Download Detekt da Github.com
LEGGI ANCHE: Migliori programmi gratis per trovare ed eliminare malware dal PC
Pubblicità
8 commenti
TI INFORMO CHE IL PROGRAMMA DETEKT,NON SI AVVIA NE',TANTOPIU' FUNZIONA, NEANCHE, SU WINDOWS 8,64 BIT PRO.-ADAMAS-
RispondiCiao Adamo, ufficialmente non è supportato Windows 8.1 a 64 bit, ma come indicato nell'articolo se lo si esegue in modalità compatibilità con Windows 8 e lo si avvia con diritti di amministratore, il Detekt funziona. Testato con successo su Windows 8.1 a 64 bit, dunque se lo esegui come amministratore su Windows 8 dovrebbe funzionare senza problemi.
Rispondiquante probabilita ci sono che un antispyware GRATUITO sia più efficace di uno a pagamento tipo Kaspersky o Bitdefender ( tanto per citare 2 assi )
RispondiSVEGLIA ! ! !
Se ti riferisci a Detekt: uno, non è un antispyware perché può solo individuare lo spyware ma non bloccarlo e tantomeno eliminarlo dal computer, dunque in tal caso si dovrà installare un software di rimozione; due, Detekt è rilasciato in partnership con Amnesty International, Digitale Gesellschaft, Electronic Frontier Foundation e Privacy International che non vogliono lucrare su questo utilissimo programma; 3, Detekt è un software concepito e sviluppato specificamente per individuare spyware di una certa portata e pericolosità, dunque dovresti ringraziare i suoi sviluppatori di avere a disposizione gratis questo potente strumento da usare in complemento a software per la rimozione come ad esempio quelli da te citati; 4, uscire dal tunnel che i programmi a pagamento sono sempre e comunque migliori di quelli gratis a prescindere; esempi Malwarebytes Anti-Malware, CCleaner, LibreOffice, OpenOffice e tantissimi altri programmi ancora.
Rispondilo scaricato ma è solo in versione inglese mi dai il link per la versione italiana
RispondiIl link è lo stesso, la lingua si può cambiare dalla schermata iniziale di Detekt una volta avviato, agendo dal menu a tendina (vedi esempio nella prima immagine).
RispondiSpybot ed AVG entrambi installati sul PC, assieme o separatamente, riescono a individuare il tentativo di installazione di uno spyware?
RispondiDipende. Se lo spyware è noto al database di quei due programmi si, e buone probabilità di individuarlo ci sono anche nel caso in cui quei programmi prevedono un sistema euristico di protezione che può individuare e bloccare lo spyware anche se ancora non è noto nel database delle definizioni antivirus. Ovviamente nessun programma antivirus e di sicurezza è sicuro al 100% quindi qualcosa potrebbe comunque passare ed ecco perché è sempre bene ripetere scansioni con altri software per avere più pareri circa la sicurezza del sistema, ad esempio questi:
Rispondihttp://www.guidami.info/2013/09/programmi-per-eliminare-virus-dal.html
http://www.guidami.info/2016/07/spydetectfree-sapere-se-il-pc-e-spiato.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog