Con i 60 FPS, pensati soprattutto per i gameplay dei videogiochi, i filmati guadagnano nettamente in fluidità e maggiore regolarità della riproduzione, specialmente se confrontati con i 24 fotogrammi per secondo che fino ad oggi erano lo standard dei video di YouTube.
Per poter guardare un video YouTube a 60 FPS al momento è necessario utilizzare come browser internet Google Chrome oppure Safari e abilitare la qualità HD a 720p o 1080p. Ovviamente è necessario che il video in questione sia stato registrato a 60 fotogrammi per secondo con appositi programmi, come ad esempio il gratuito ShadowPlay di NVIDIA specifico per la registrazione delle partite ai videogiochi al PC.
Sotto il video del gameplay di Mario Kart 8 disponibile anche a 60 FPS (impostare la qualità a 720p o 1080p):
Dato che si tratta di una novità di qualche ora, al momento i video di YouTube a 60 FPS non sono tantissimi, ma il loro numero aumenterà in modo esponenziale già nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
In linea generale e per pura curiosità, per sapere a quanti fotogrammi per secondo massimi è possibile vedere uno specifico video di YouTube è sufficiente settare prima la qualità più alta disponibile per quel filmato, dunque far partire la riproduzione, fare un clic destro di mouse sopra il video e nel menu contestuale cliccare l'opzione "Statistiche per nerd" ed ecco che come nell'esempio sotto in figura:
nel pannello informativo che verrà visualizzato, nella riga "Resolution" i fotogrammi al secondo per il filmato in questione verranno visualizzati subito dopo la risoluzione a destra della chiocciola (nel caso riportato sopra in figura i fotogrammi per secondo sono 24).
LEGGI ANCHE: Trucchi YouTube da sapere e che potrebbero tornare utili
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog