LEGGI ANCHE: AVG Cleaner per Android libera memoria e migliora le prestazioni eliminando cache e cronologie
La società produttrice di tale app, di recente ha rilasciato gratuitamente anche una versione per i computer Windows, ovvero un programma dal nome Clean Master, da impiegare magari come alternativa al noto CCleaner.
Come su Android, anche su i PC Windows lo scopo di Clean Master è di liberare spazio prezioso nell'hard disk individuando ed eliminando i file temporanei e inutili creati dallo stesso sistema operativo e da oltre 500 differenti software (su Windows 8 e 8.1 identifica anche i file temporanei creati dalle app metro della schermata Start). Il tutto si svolge in un'interfaccia grafica moderna e bella da vedere e intuitiva, seppur al momento è disponibile soltanto in lingua inglese.
Una volta installato e lanciato, Clean Master avvierà automaticamente la scansione del computer per individuare i file spazzatura che è possibile eliminare dal disco; al termine (la scansione richiede qualche manciata di secondi), si presenterà con questa schermata:
In alto a sinistra della finestra verrà mostrata la quantità di spazio che è possibile recuperare eliminando la spazzatura individuata da Clean Master (nel mio caso 3.55 GB). In elenco vengono poi mostrate le aree e i software che hanno creato tali file temporanei e inutili (con annessa dimensione occupata sul disco) come: la cache del sistema operativo, la cache dei browser internet, quella dei programmi social e di altri software, quella del registro di sistema e altri ancora.
Volendo è possibile cancellare tutti questi file in un colpo solo facendo clic sul pulsante "Clean Now" in alto a destra della finestra di Clean Master. Oppure si può procedere singolarmente facendo un clic di mouse sul contenuto di proprio interesse per selezionarlo e a seguire cliccando il corrispondente pulsante "Clean Up". Nel caso in cui si avesse qualche dubbio riguardo ai file temporanei di quel contenuto selezionato che si stanno per cancellare è possibile cliccare il pulsante "Details" per sapere di cosa si tratta, ovvero quali sono questi file (come nell'esempio sotto in figura):
Qui è infatti possibile vedere la posizione sul disco di ogni singolo file in lista (cliccando il link "View") e all'occorrenza ignorare singole categorie dalla pulizia del programma facendo clic sul rispettivo pulsante "Ignore".
Tornati alla schermata iniziale di Celan Master, se invece si preferisce non cancellare i file del contenuto selezionato in questione, anche qui è possibile escluderlo dall'azione di pulizia cliccando il pulsante "Ignore" (cosa che consiglio di fare per tutti i file temporanei rilevati dal programma riguardo il registro di sistema).
LEGGI ANCHE: Comuni errori informatici da non fare al computer
L'azione di pulizia del programma, sia per i singoli contenuti che quella complessiva, è parecchio veloce, nel mio caso ha impiegato circa un minuto di tempo per liberare oltre 3 GB di memoria. Al temine verrà mostrato un grafico nel quale è riportato lo spazio su disco liberato per ogni singola categoria di contenuti e programmi con l'eleiminazione dei rispettivi file temporanei e inutili.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7, 8 e 8.1 | Dimensione: 4.70 MB | Download Clean Master
LEGGI ANCHE: 10 suggerimenti per liberare spazio su disco in Windows
3 commenti
i file temporanei vengono fatti dalla visita delle pagine web o anche solamente telefonando,mandare sms,fare foto e video...grazie buon lavoro.
RispondiNo, ma ad ogni modo il registro delle chiamate e degli SMS alla lunga se non lo si svuota di tanto in tanto, occupa comunque spazio prezioso. ;)
Rispondigrazie mille,buona serata.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore