Ma su i cellulari Android, se ancora non si ha avuto modo di scoprirlo, è possibile aggiungere i contatti desiderati direttamente alla schermata Home dello smartphone in maniera tale da poterli chiamare o messaggiare ancora più velocemente evitando di dover accedere in Rubrica o in Preferiti, directory che talvolta possono anche risultare essere lente in caricamento quando la memoria del telefono è occupata in eccesso da altre app in background. Vediamo come procedere.
A seconda della versione Android installata sul cellulare il procedimento è differente. Su smartphone Android 4.1 (e probabilmente anche su versioni precedenti) si deve andare in Applicazioni > Widget e come nell'esempio sotto in figura:
trascinare e rilasciare su una schermata Home il widget "Contatto 1 x 1" e a seguire nella finestra "Seleziona collegamento" che verrà visualizzata subito dopo, nella lista nomi selezionare con un tocco il contatto che si desidera aggiungere. Se si preferisce, in alternativa o in complemento al widget "Contatto 1 x 1", è possibile trascinare e rilasciare sulla schermata Home il widget "Chiamata diretta"; la differenza tra i due è che "Contatto 1 x 1" una volta toccato il contatto aggiunto alla schermata Home aprirà questa finestra delle opzioni (sotto in figura):
dalla quale è possibile decidere se avviare una chiamata oppure una videochiamata o inviare un messaggio a quella persona. Invece toccando un contatto aggiunto alla schermata Home con il widget "Chiamata diretta", verrà subito e soltanto avviata la telefonata a quella persona (per maggiore comodità io ho aggiunto gli setssi contatti con entrambi i widget così da avere più opzioni per interagire con loro).
Su Android 4.2 e superiori
Su smartphone con installato Android 4.2 e superiori si può agire anche in modo differente e forse meno macchinoso. Più nello specifico è sufficiente aprire l'elenco dei contatti, individuare e aprire la scheda del contatto di proprio interesse, toccare il pulsante dei tre puntini per aprire il menu delle opzioni e infine qui toccare l'opzione "Posiziona nella schermata Home". A seconda del modello di cellulare, in alternativa nell'elenco nomi della Rubrica è anche possibile tenere premuto il contatto desiderato e nel menu che compare infine toccare l'opzione "Aggiungi a schermata Home".
Tutto qui. Con questo sistema trovare e contattare le persone di proprio interesse sarà ora decisamente più semplice ed immediato.
LEGGI ANCHE: Come iniziare a usare Android sul cellulare o tablet (guida base)
12 commenti
Grazie per l'info.Buon week end.
RispondiAnche a te ;)
Rispondiio invece, vorrei sapere come si tolgono, questi contatti alla schermata home. grazie Marco
RispondiTienili premuti (procedendo una alla volta) finché si selezionano e dunque senza staccare il dito trascinali e rilasciali in alto allo schermo sul cestino.
Rispondia me non si aggiungono più...avevo un contatto sulla schermata principale, ora l'ho cancellato, e no riesco più ad aggiungerne altri...
RispondiChe cellulare hai? Stai agendo dalla schermata dei widget?
RispondiDall'ultimo aggiornamento non funziona più
RispondiGuarda bene nei widget, magari con l'aggiornamento l'opzione ha cambiato nome tipo "Contatto" o "Chiamata rapida" o "Messaggio rapido". Ho Android 5 e c'è ancora l'opzione.
RispondiAnche io ho il widget chiamata diretta che non funziona più!
RispondiTestato nuovamente e il widget funziona senza nessun problema. La causa sul tuo cellulare potrebbe essere dovuta a altro.
RispondiBuongiorno, nell'alcatel 1s come inserisco un contatto nella schermata home? Grazie
RispondiIl contatto sulla home lo mette, ma poi quando clicco l'icona così creata non parte la chiamata diretta, ma si apre la scheda del contatto.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog