Infatti a prescindere dal sistema operativo in uso, ovvero sia esso un Windows, Mac o Linux, fra qualche tempo si potrebbe non essere più in grado di aggiornare Google Chrome alle future nuove versioni che verranno rilasciate se il computer in uso non soddisfa i minimi requisiti di sistema necessari al completo e corretto funzionamento di questo browser internet.
Dato che anche i computer più vecchi sono provvisti di almeno 512 MB di memoria RAM e di 350 MB di spazio libero sul disco, il problema maggiore pare essere la CPU. Infatti se nella scheda madre è montato un processore di potenza inferiore al Pentium 4 (cosa molto probabile su i computer datati), ciò implicherà l'impossibilità di aggiornare Google Chrome (sotto in figura la notifica Chrome riguardo la possibile mancata ricezione degli aggiornamenti futuri):
Questo perché i processori Pentium 4 e superiori, a differenza dei predecessori, supportano il set di istruzioni SSE2 (Streaming SIMD Extensions 2), requisito che a quanto pare sarà necessario soddisfare con l'immininte Chrome 35; requisito che fra l'altro Mozilla richiede già per l'attuale Firefox 31.
Cosa succede se non si fanno gli aggiornamenti di Google Chrome?
Non soddisfando i requisiti di sistema, dunque non potendo più aggiornare Chrome, non si potrà più godere delle nuove caratteristiche e funzionalità che verranno introdotte nelle nuove versioni del browser.
Ma ciò che potrebbe preoccupare maggiormente sono i rischi a livello di sicurezza che si potrebbero correre nell'utilizzare una vecchia versione di Chrome non aggiornata per la quale magari sono state scoperte falle e bug vari corrette invece nelle release aggiornate del browser che di conseguenza sarà sempre e progressivamente più sicuro nel corso del tempo.
Perciò presto sarà il caso di valutare circa l'acquisto di un nuovo computer con hardware più recente e più potente in grado di supportare non solo Google Chrome ma anche tutti gli altri eventuali programmi e software vari che sempre in maggior numero non si accontenteranno più dei requisiti di sistema del vecchio computer. In tal caso potrebbe tornare utile l'articolo: Caratteristiche che deve avere un computer buono da comprare nuovo.
12 commenti
da ridere. come se esistesse soltanto crhome
RispondiSi ma infatti l'articolo è indirizzato a chi utilizza Chrome, che fra l'altro è il browser internet più utilizzato in assoluto:
Rispondihttp://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asp
E in ogni caso c'è poco da ridere perché su un PC vecchio a breve si potranno far girare solo browser internet e programmi obsoleti, con conseguenti rischi per la sicurezza.
e allora?
Rispondicredi che chi stia usando un vecchio computer abbia conoscenza di tanto pericolo?
credi che la maggioranza degli italiani sappia come navigare su internet?
non sa nulla, al amggioranza e compra computer o telefonini e si lancia...nel vuoto...felice di vedere, magari, le pagine che girano come in un libro, sul loro
(h)aipodde.
o no?
concordo con te,riguardo ai browser portable aggiornati è lo stesso oppure si può usarlo?grazie.buon week end.
RispondiSi è vero daccordo con te, in tanti (forse troppi) non hanno la minima idea dei pericoli, però appunto per questo è bene fare informazione, sperando che l'informazione arrivi.
RispondiAnonimo se il computer è vecchio il browser non verrà aggiornato a prescindere che sia portable o meno. Ciao ;)
Rispondi...e la vostra informazione mi piace e molto.
Rispondivi seguo da quando scoprii un vecchio sito in inglese.
grazie davvero.
ziorar
mi pare ovvio visto che i Pentium 4 (http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_4) sono stati prodotti dal 2000 al 2008
RispondiGrazie a te, sei il benvenuto :)
RispondiE si, e di computer così datati ce ne sono parecchi ancora in funzione e utilizzati.
Rispondiqualcuno sa come si toglie la notifica che esce che e' l'unica cosa che mi disturba?
RispondiNon che io sappia, oltre a chiuderla cliccando la X anche se poi si ripresenta la prossimo avvio. Se trovo qualcosa aggiorno.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog