Il punto dolente invece riguarda la loro modifica in quanto difficili da editare se non si possiedono i giusti programmi. Delle volte infatti si potrebbe avere la necessità di dover modificare un documento PDF magari per eliminare alcune pagine non importanti, oppure si potrebbe avere bisogno di cancellare alcuni paragrafi di testo, rimuovere o aggiungere immagini, ruotare il documento e via dicendo.
PDF Eraser allora è un programma gratis che può tornare utile in queste circostanze grazie al quale è possibile apportare alcune importanti modifiche ai documenti PDF. Vediamo quali.
Installato e avviato il software, dopo aver aperto con un clic sul pulsante "Open PDF" il documento che si desidera editare, con PDF Eraser è possibile apportare le seguenti modifiche:
- Cancellare testo e immagini dal PDF usando lo strumento "Gomma" disponibile in tre dimensioni ovvero piccola "Small", media "Medium" e grande "Large";
- Aggiungere testo al PDF usando lo strumento "Add Text". E' inoltre possibile usare il font di testo che più si preferisce, cambiarne il colore, la dimensione, la formattazione e la posizione sul documento;
- Aggiungere immagini al PDF usando lo strumento "Add Image" caricando poi dal computer la foto da implementare sul documento. L'immagine potrà essere ridimensionata e riposizionata a piacimento;
- Ruotare le pagine del PDF con lo strumento "Rotate", utile qualora ce ne fosse qualcuna capovolta;
- Eliminare pagine dal PDF con lo strumento "Page Cutter" il quale avvierà l'omonima sottoapplicazione di PDF Eraser nella quale si devono selezionare con il mouse le pagine che si desidera rimuovere dal documento, confermare cliccando il pulsante "Delete Selected" e infine confermare cliccando "Save" per salvare il tutto (vedi esempio sotto in figura).
Compatibile con Windows: 2000, 2003, XP, Vista, 7, 8 e 8.1 | Dimensione: 27.7 MB | Download PDF Eraser
LEGGI ANCHE: Ridurre la dimensione dei PDF sensibilmente con Free PDF Compressor
5 commenti
Ottimo e intuitivo, Vinnie. Prima usavo un programma per modificare e un altro per cancellare pagine pdf, entrambi lenti e macchinosi. :-)
RispondiVero, queste soluzioni all in one sono le mie preferite. Mi sarebbe piaciuta una versione portable del programma; provo a vedere se riesco ad ottenerla con Universal Extractor e Cameyo:
Rispondihttp://www.guidami.info/2010/07/come-creare-programmi-portable-usb-con.html
http://www.guidami.info/2010/09/come-creare-una-versione-portatile-dei.html
Si si può, ho ottenuto la versione portable con Universal Extractor ;)
RispondiSI ! ora pdf eraser è anche sulla mia "cassetta degli attrezzi" USB, grazie Vinnie.
Rispondi:)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog