Effettuato l'aggiornamento alcuni però hanno lamentato un imprevisto, ovvero il link "Modifica impostazioni PC" non funziona più (tale link è raggiungibile dalla Charm bar sotto la voce Impostazioni o direttamente richiamando la rispettiva schermata con la combinazione dei due tasti Windows+I).
Più nello specifico con questa problematica quando si va a cliccare "Modifica impostazioni PC" non accade nulla oppure si viene rimandati al Desktop o alla Schermata Start o ancora viene mostrata una schermata vuota invece che accedere alle impostazioni del computer come dovrebbe accadere normalmente. A seguire andiamo a vedere alcune soluzioni per rimediare all'inconveniente.
LEGGI ANCHE: Accedere alle opzioni reinizializza e reinstalla Windows 8 e 8.1 dal Pannello di controllo
Come riparare il link Modifica impostazioni PC di Windows 8 e 8.1
1. Prima soluzione - Windows 8 e 8.1 (anche Windows 7 e Vista) da impostazioni predefinite sono provvisti della funzionalità System File Checker che analizza i file di sistema e in automatico ripara quelli eventualmente danneggiati. In questo modo se il malfunzionamento del link "Modifica impostazioni PC" di Windows 8.1 è dovuto a un file di sistema danneggiato esso verrà riparato dunque dovrebbe tornare a funzionare.
Per avviare System File Checker su Windows 8.1 premere il tasto Start o la combinazione Windows+X e nel menu cliccare Prompt dei comandi (amministratore). Nella finestra del prompt dei comandi che verrà aperta subito dopo digitare il comando sfc/scannow e premere Invio:
L'operazione di analisi ed eventuale riparazione dei file di sistema corrotti potrebbe impiegare diversi minuti. Al termine riavviare Windows e poi verificare se il link "Modifica impostazioni PC" adesso funziona.
2. Seconda soluzione - Tale soluzione è stata suggerita in questa discussione a un utente nella Microsoft Community Answer. Anche in questo caso si deve agire dal Prompt dei comandi (amministratore), finestra nella quale incollare questa stringa:
powershell -ExecutionPolicy Unrestricted Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register $Env:SystemRoot\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xmle premere Invio per confermare. Al termine riavviare Windows e verificare se il problema è stato risolto. Fra le altre cose questo comando dovrebbe riparare non solo il link "Modifica impostazioni PC" non funzionante, bensì stando ai commenti rilasciati dagli utenti che hanno partecipato alla discussione, è in grado di ripristinare alcune app nella Schermata Start misteriosamente scomparse con l'aggiornamento da Windows 8 a Windows 8.1; applicazioni come lo Store, Foto, Skydrive e altre ancora.
3. Terza soluzione - Se per qualche motivo le due soluzioni sopra descritte non hanno funzionato, non resta che reinizializzare Windows 8.1 o Windows 8, ovvero ripristinare il sistema operativo senza però perdere dati e file personali come musica, foto, video, documenti e quant'altro. Reinizializzando Windows il problema del link "Modifica impostazioni PC" non funzionante, ma non solo quello, verrà risolto al 100%.
28 commenti
Ho utilizzato la seconda soluzione e il problema è stato risolto.Grazie.
RispondiGiulio
Ciao Giulio, grazie della segnalazione ;)
RispondiHa funzionato alla grande...Grazie mielle per la dritta.
RispondiPino.
Ciao Pino, con quale soluzione hai risolto?
RispondiGRAZIE DAVVERO AAH.
Rispondi;)
RispondiBeh, ho lo stesso problema (oltre a molti altri) e le soluzioni sono state inefficaci. In particolare:
Rispondi1) Mi è apparso: "Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggi
ati trovati. I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline." e nulla è cambiato.
2) MI è apparso: "Add-AppxPackage : Distribuzione non riuscita con HRESULT: 0x80073CF9,
Installazione non riuscita. Contattare il produttore del software. (Eccezione
da HRESULT: 0x80073CF9)
La richiesta di registrazione di C:\Windows\ImmersiveControlPanel\AppxManifest.xml verrà rifiutata. Il
manifesto non si trova nella radice del pacchetto.
NOTA: per ulteriori informazioni, cercare [ActivityId]
fd58719d-ebd5-0007-bd71-58fdd5ebcf01 nel registro eventi o utilizzare
Get-AppxLog -ActivityID fd58719d-ebd5-0007-bd71-58fdd5ebcf01 dalla riga di
comando
In riga:1 car:1
+ Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register
$Env:SystemRoot\ImmersiveContr ...
+ ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
~~~
+ CategoryInfo : WriteError: (C:\Windows\Imme...ppxManifest.xml:S
tring) [Add-AppxPackage], IOException
+ FullyQualifiedErrorId : DeploymentError,Microsoft.Windows.Appx.PackageMa
nager.Commands.AddAppxPackageCommand" e non è cambiato nulla.
3) Non posso reinizializzare perchè a quel menù non ci accedo nè dalla Charm bar nè da altre parti.
Avete lumi a riguardo?
Se vai in Pannello di controllo > Centro operativo > Ripristino qui vedi il link "In caso di problemi con il PC, è possibile aggiornare le impostazioni del PC"? Se c'è cliccalo perché in automatico ti porterà alle impostazioni di ripristino (reinizializza o reinstalla Windows) che normlamente raggiungi tramite Charm bar, ma che tu non sei in grado di aprire per via del problema da te indicato.
RispondiFammi sapere perché ho Windows 8.1 Pro e non più Windows 8, dunque non vorrei che il link "In caso di problemi con il PC, è possibile aggiornare le impostazioni del PC" da te non ci fosse.
Leggi questa guida: http://www.guidami.info/2014/10/accedere-dal-pannello-di-controllo-a-opzioni-reinizializza-reinstalla-windows-8.html
RispondiInnanzitutto grazie dell'assistenza.
RispondiIl link che mi hai segnalato effettivamente esiste solo che cliccandolo cerca di aprire l'app ma non accade nulla, torna a Windows. La stessa cosa che succede operando dalla Charm bar.
Mi sembra chiaro che solo con un "Repair" da boot posso pensare di riottenere quella funzionalità.
Ci provo più in là, grazie.
PS: ma come è possibile che i rivenditori mi abbiano installato una versione buggata?
Strano davvero. Non credo sia una versione buggata, a meno che ce l'hai da pochi giorni ed è già così problematica. In caso contrario potrebbero dirti che probabilmente quei problemi dipendono da qualche modifca (installazione, disinstallazione, hack ecc) che hai fatto tu volutamente o meno e non ne verresti a capo.
RispondiDunque si, intervieni dal boot, prima di procedere però procurati il product key del sistema operativo perché ti verrà nuovamete richiesto con il ripristino o reinstalazione di Windows 8:
http://www.guidami.info/2013/04/vedere-il-product-key-di-windows-8-con.html
Ciao alla prossima ;)
Ciao a tutti, solo un piccolo aggiornamento.
RispondiHo scoperto che il rivenditore ha installato una versione buggata del S.O. (forse crackata) con errori di varia natura tra cui quello descritto sopra ed altri quali l'impossibilità di installare nuove funzionalità di windows (.Net ecc) e l'incapacità di fissare un browser come predefinito.
Mi è stato detto che solo una formattazione potrà risolvere il problema.
Lo scrivo per gli sfortunati come me che sono incappati in questa "anomalia".
Alla prossima.
Se è vero che la versione di Windows è buggata, dato che l'hai pagata con il PC, sarei tornato dal rivenditore e avrei preteso il sistema operativo originale oppure il rimborso del costo del sistema operativo.
RispondiNon riesco a risolvere, ed il terzo punto non è d'aiuto in quanto in ogni guida è richiesto di aprire la schermata "Modifica impostazioni PC", che a me proprio non va. Ma la cosa più strana è che lo store si apre, ma non riesce ad installare le app. Non so proprio che fare
RispondiC'è proprio qualcosa che non va. Per il terzo punto guarda se riesci ad accedere come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/10/accedere-dal-pannello-di-controllo-a-opzioni-reinizializza-reinstalla-windows-8.html
Ho risolto con la soluzione 1: sfc/scannow
RispondiA me non funziona nemmeno sfc /scannow
RispondiGuarda se riesci ad accedere come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/10/accedere-dal-pannello-di-controllo-a-opzioni-reinizializza-reinstalla-windows-8.html
grazie con la prima soluzione sono riuscito a ripristinare le impostazioni pc
RispondiGrazie a te per il tuo feedback ;)
RispondiDopo aver tentato con il System File Checker, ho risolto felicemente il problema con la soluzione 2.
RispondiGrazie di cuore per l'aiuto, ero davvero in alto mare!
Chiara
Grazie a te per aver segnalato la soluzione che ha funzionato ;)
Rispondile ho provate tutte, ma non funziona. Modfica impostazioni del pc contnua a non aprirsi, sono andato su ripristino e anche la voce : in caso di problemi con il pc, è possibile aggiornare le impostazioni del pc , fa lo stesso non si apre non so più cosa fare
Rispondigrazie da vito nardi
Guarda se riesci ad accedere come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2014/10/accedere-dal-pannello-di-controllo-a-opzioni-reinizializza-reinstalla-windows-8.html
la seconda soluzione a funzionato , grazie mille per l'articolo
RispondiGrazie a te per il feedback ;)
Rispondisiii la seconda ha funzionato stavo morendooo grazie milleee
Rispondimi piacciono davvero le persone come te che aiutano veramente ti stimo
Ciao grazie a te per il feedback :)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog