Per Windows, ma anche per altri SO, a disposizione ci sono una miriade di software e applicazioni di vario tipo per fare screenshot, ad esempio i gratuiti ScreenParts, CaptureIt Plus, Screenshoter e tanti altri ancora.
Ma tutti i più popolari sistemi operativi da impostazioni predefinite sono dotati di specifici tasti e/o combinazioni di tasti appositi per catturare lo schermo del dispositivo in questione, senza dover obbligatoriamente installare un programma o servirsi di risorse di terze parti per fare ciò.
Ovviamente tali software si rivelano indispensabili nel caso in cui si necessiti di ulteriori funzioni aggiuntive, ma per la sola, pura e semplice cattura dello schermo i tasti di default si rivelano più che sufficienti in tutti gli altri casi.
A tale proposito a seguire andiamo a vedere la lista dei tasti da premere per catturare lo schermo di Windows, Mac, Linux, iOS (iPhone, iPad e iPod touch) e Android.

- Tasto Stamp | R Sist per catturare l’intera schermata (viene cattuarata tutta l'area visibile dello schermo compresa dunque anche la barra delle applicazioni).
- Combinazione dei due tasti Alt + Stamp | R Sist per catturare la sola finestra attiva (verrà catturata soltanto la finestra attiva in primo piano sullo schermo escludendo tutto il resto).
In alternativa alle combinazioni di tasti, su Windows Vista, 7, 8 e 10 ci si può servire dello Strumento di cattura, un’applicazione predefinita del sistema operativo per catturare schermate al PC ma con funzioni e opzioni aggiuntive e più avanzate (reperibile in Start > Tutti i programmi > Accessori > Strumento di cattura).
Tasti per catturare schermate su Mac
- Combinazione di tasti Comando+Maiuscolo+3 per catturare lo schermo intero.
- Combinazione di tasti Comando+Maiuscolo+4 per catturare una porzione di schermo personalizzata.
Tasti per catturare schermate su Linux
- Tasto Stamp come su Windows per catturare l’intera schermata.
- Combinazione di tasti Alt+Stamp come su Windows per catturare la sola finestra attiva.
In alternativa è possibile utilizzare l’apposito strumento Cattura Schermata dal menu Applicazioni > Accessori.
Tasti per catturare schermate su iOS iPhone, iPad, iPod touch
- Combinazione di tasti Home + Tasto accensione/spegnimento.
Tasti per catturare schermate su Android
- Combinazione dei due tasti Home + Tasto accensione/spegnimento su i cellulari e tablet provvisti di tasto Home fisico;
- Combinazione dei due tasti alternativa Volume giù + Tasto accensione/spegnimento su cellulari e tablet sprovvisti di tasto Home fisico bensì di tasto Home di tipo touchscreen.
LEGGI ANCHE: Tasti per catturare schermo su Android
Integrazione
Se l’intenzione è quella di catturare intere pagine internet, in tal caso è necessario servirsi di apposite risorse come ad esempio il componente aggiuntivo FireShot per Google Chrome, Firefox ed Internet Explorer; oppure queste applicazioni gratuite per iOS e Android; infine il servizio online Web-capture.net nel caso in cui si preferisse non installare nulla.
LEGGI ANCHE: Migliori programmi per registrare lo schermo, la webcam di Messenger e videochat di Internet.
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog