Google è solita sperimentare su altri canali Chromium nuove funzionalità per il suo browser Chrome e nel caso in cui queste si rivelino effettivamente utili verranno allora implementate nella versione ufficiale.
Ad esempio in questo articolo abbiamo visto come attivare una funzione sperimentale che nella pagina Nuova scheda di Chrome porta il motore di ricerca con il doodle (il logo). Come dichiarato da Chromium Blog questa funzionalità sperimentale è ora diventata ufficiale (ovvero abilitata di default sulla versione stabile del browser) per gli utenti Chrome che hanno settato Google come Home Page iniziale. Difatti ieri sera avviando Google Chrome (mi riferisco alla versione 29.0.1547.76 m) è comparsa la notifica popup “Chrome è stato aggiornato”.
Nello specifico nel browser, Google con questo aggiornamento ha implementato tre nuove funzioni, ovvero: Ricerca, Schede recenti e Applicazioni.
Ricerca
Da ora in avanti quando si aprirà una Nuova scheda su Chrome, in essa verrà mostrato il motore di ricerca Google con annesso doodle. Il doodle fra l’altro è il nuovo logo (piatto) di Google che a breve diventerà definitivo sostituendo quello attuale. Inoltre sotto al box di ricerca verranno mostrate le miniature di anteprima dei siti più visitati, anteprime che si possono comunque rimuovere cliccando la corrispondente “X” di chiusura che comparirà posandoci sopra il puntatore del mouse. Ancora, nella pagina Nuova scheda verrà sempre mostrata la barra dei Preferiti e alla sua sinistra è disponibile il pulsante “Applicazioni” da cliccare per aprire la pagina delle applicazioni installate sul browser:
Oppure se si desidera vedere le applicazioni installate su Chrome e lanciarle senza lasciare la pagina Nuova scheda, in alto a destra di essa come si avrà modo di notare è stato aggiunto il pulsante “App” che una volta cliccato le mostrerà in una finestra popup pronte da sfogliare (anche con lo scrolling del mouse) ed eseguire:
Schede chiuse di recente
L’altra novità di questo aggiornamento Google è la possibilità di accedere alle schede/pagine internet chiuse di recente direttamente dal menu Chrome. Infatti in alto a destra della finestra del browser subito accanto alla barra indirizzi si potrà notare che cliccando il pulsante Menu, nel menu contestuale è stata aggiunta l’opzione Schede recenti che una volta selezionata mostra le ultime otto pagine chiuse su quella sessione:
Se si ritiene che il numero delle pagine internet chiuse di recente non è sufficiente, in questo articolo abbiamo visto due soluzioni che aumentano tale capacità.
Applicazioni
Infine questo aggiornamento implementerà nella barra delle applicazioni di Windows il pulsante Avvio applicazioni di Chrome tramite il quale si potranno lanciare le app installate dal Desktop senza dover per forza aprire il browser internet:
Funzionalità per la quale già in questo articolo avevamo visto come attivare tramite apposita estensione, e funzionalità che veniva automaticamente aggiunta alla barra delle applicazioni di Windows dopo aver installato un app Chrome per il Desktop.
LEGGI ANCHE: Chrome come ripristinare la vecchia pagina Nuova scheda.
10 commenti
Ciao.
RispondiA me sta succedendo una cosa molto strana e non so più come fare. Ogni tanto, viene visualizzata la nuova interfaccia mentre altre volte (il più delle volte a dire il vero) mi visualizza ancora la "vecchia" con la banda nera in altro per intenderci. Ho provato a guardare se nelle impostazioni c'è qualche cosa che mi è sfuggito ma niente... Sai aiutarmi? Grazie :-)
Ciao Anonimo, ma non è che in chrome://flags/ hai modificato qualche parametro? Oppure installato sul browser qualche script e/o qualche estensione che agisce sulla Home Page di Google?
RispondiNo. Nessuna modifica. Ma la cosa strana è che, appunto, ogni tanto compare e ogni tanto no. Stessa cosa per Firefox (ho l'ultima release - la 24)...
RispondiAnche a me la Home Page di Google (google.it) compare con la barra nera in alto a prescindere dal browser che uso. Il cambiamento su Chrome lo vedo soltanto nella pagina Nuova scheda. Su Firefox niente di tutto ciò, nel senso che è uguale da mesi (barra nera fissa). Ma quindi anche in Firefox ti appare e scompare di tanto in tanto la barra nera dalla Home Page di Google?
RispondiNo. FF rimane sempre nera mentre Chrome (nella homepage google.it) va e viene (la nuova scheda invece è cambiata nella nuova).
RispondiDa quello che ho capito leggendo in vari forum, il tuo problema è di tanti utenti. La spiegazione più plausibile è che Google a campione (dunque tu fai parte di quel campione) testi il nuovo layout dell'Home Page di ricerca dalla quale infatti è intenzionata a rimuovere la barra nera sostituendola con una grafica più leggera. Anche se il fatto che a te va e viene mi lascia un pò perplesso. In alcune discussioni, qui ad esempio:
Rispondihttp://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/QbkRi_yTr_Y/discussion
consigliano di cancellare dal browser tutti i cookie di Google; in altri casi c'è chi ha risolto disinstallando e rienstallando Chrome direttamente; ovviamente se procedi così fai ptima il backup di segnalibri, estensioni e quantaltro ti serve. Fammi sapere ;)
Ciao.
RispondiAllora ho provato ad eliminare tutti i dati di navigazione cookie compresi. Fatto ripartire ma niente. Sempre a singhiozzo. Ho sradicato completamente e reinstallato Chrome ma nuovamente a singhiozzo. Ma non è che Google stia solo testando la nuova homepage ed effettivamente non abbia ancora cambiato completamete?
A questo punto mi pare l'unica cosa plausibile, ma per essere sicuri ci vorrebbero altre testimonianze. Io ancora non ho avuto una situazione di questo tipo.
Rispondi||| Se qualcuno passa di qui gentilmente lasci un commento in merito se ha notato variazioni della Home di Google come succede ad Anonimo.|||
Grazie per l'aiuto :-)
RispondiFigurati, sono curioso di sapere anche io ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog