Tutti i più popolari browser internet sono provvisti della funzione che consente di navigare in incognito, in anonimo, in privato; modalità nella quale i siti internet visitati e relativi cookie non vengono memorizzati nella cronologia del browser.
Se da un punto di vista la navigazione anonima è un’ottima soluzione per non lasciare sul PC tracce della propria attività internet, da un altro si rivela essere invece una grossa limitazione per tutti quei genitori che intendono monitorare a pieno i siti web che i propri bambini visitano o sui quali sono incappati.
Per far fronte a tale problema, William Wood, uno sviluppatore di software, ha creato il piccolo programma gratis Incognito Gone con il quale è possibile disabilitare per sempre la navigazione in incognito su Chrome e Internet Explorer con un click di mouse.
Dato che l’effetto è permanente non ci sarà alcun modo per tornare indietro, ovvero per abilitare nuovamente la navigazione anonima su i due browser. Lo stesso sviluppatore infatti ha evitato volontariamente di inserire nel programma tale opzione, proprio per impedire eventuali riattivazioni della modalità privata. Ancora, come dice e suggerisce William: “Non consiglio il mio programma a tutte quelle persone che desiderano attivare e disattivare la funzione di navigazione privata a loro piacimento. Questo programma è solo per quelle persone che desiderano liberarsi dell'opzione definitivamente.”
Incognito Gone è facile da usare. Scaricato ed estratto l’eseguibile IncognitoGone.exe dall’archivio, una volta avviato (non richiede installazione), il programma si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):
nella quale si dovrà cliccare il pulsante Disable relativo al browser internet per il quale si desidera disattivare per sempre la navigazione anonima, ovvero Google Chrome e/o Internet Explorer.
Dopo aver cliccato il pulsante Disable comparirà una finestra di notifica nella quale viene ricordato all’utente che la disattivazione avrà effetto permanente:
Se si desidera procedere confermare cliccando il pulsante Si, se si è avuto un ripensamento cliccare il pulsante No per annullare il tutto. Nel caso in cui si è cliccato Si, da ora in avanti su Chrome e Internet Explorer non si potrà più abilitare la navigazione in incognito, dunque tutti i siti visitati verranno salvati nella cronologia.
Compatibile con Windows: XP, Vista, 7 e 8 | Dimensione: 169 KB | Download Incognito Gone | Download da Softpedia
LEGGI ANCHE: Come bloccare siti internet per adulti sul computer in modo automatico – FamilyShield.
35 commenti
E Firefox?
RispondiE Linux?
Per ora niente di simile a Incognito Gone.
Rispondifunziona anche su cellulari con sistema android ?
RispondiNo, solo per la versione desktop di Chrome su Windows.
RispondiMa mi dice che è in manutenzione!! Mi serve urgente
RispondiSi il sito è in manutenzione. Basta comunque che cerchi Incognito Gone su Google e trovi i link per scaricarlo da altri siti di download di programmi.
Rispondiperche non lo fa scaricare? ho windows 8 e con il 7 l ho scaricato :-( aiutooooooo
Rispondivincenzo ce l hai fatta? e se si in che sito sei andato per scaricarlo?? grazie
RispondiCiao Sonia, si ho aggiunto il link di download dal sito Softpedia perché il sito ufficiale è ancora in manutenzione ;)
Rispondima scaricandolo da softpedia non ti fa vedere che l ho scaricato vero? nel senso,dal sito incognito gone nn risulta nessuna cartella di scaricamento,lo stesso è anche da softpedia??
Rispondiscusate ho una domanda da fare, sapete dirmi come bloccare la ricerca di immagini pornografiche dal motore di ricerca google? ho il block open dns ma blocca solo i siti pornografici,ma dal motore google le immagini si vedono. grazieeeeeee
RispondiCerto che lo fa scaricare. L'ho appena scaricato da Softpedia ed estratto dall'archivio e c'è l'applicazione. Piuttosto cerca nella cartella download per trovare il file.
RispondiLeggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2015/07/come-bloccare-le-immagini-porno-nella-ricerca-google.html
eccomi ancora che rompo(scusa).....io nn devo far vedere niente che risalga a incognito gone,quando lo si installava dal sito nn c era bisogno di scaricarlo..... da softpedia te lo fa trovare invece :-(
RispondiCiao Sonia, non lo installava dal sito neanche prima; Inognito Gone è un programma che va scaricato e poi installato.
RispondiCIAO HO AGGIORNATO A WINDOWS 10 MA NON VA L INSTALLAZIONE D INCOGNITO GONE. MI SAPRESTI DARE UN AIUTO? GRAZIEEEEE
RispondiCiao Sonia, Incognito Gone non è nativamente compatibile con Windows 10, dunque potrebbe appunto non funzionare. Ho visto adesso che nella pagina ufficiale del programma è riportato il messaggio "Incognito Gone sta subendo alcuni cambiamenti. Torna presto per un aggiornamento." suppongo che lo stiano sviluppando ulteriormente e magari al prossimo rilascio sarà compatibile anche con Windows 10.
RispondiPotresti comunque tentare di eseguirlo in modalità compatibilità con Windows 8, ma per prudenza aspetterei la versione ufficialmente compatibile con Windows 10, dato che Incognito Gone va a disattivare completamente e in modo irreversibile la navigazione anonima di Chrome.
ciao ma per windows 10 ancora non va,com è possibile?? :-(
RispondiCiao Sonia, da quel che vedo non è ancora cambiato niente rispetto all'ultima volta. Prova a contattare lo sviluppatore del programma:
Rispondihttp://wmwood.net/contact/
ciao vincenzo sono sempre io,non si puo mandare nessuna mail all indirizzo che mi hai dato te ,purtroppo :-(
RispondiHai ragione, ho tentato anche io ma restituisce sempre errore. Non so che altro consigliarti se non di attendere un eventuale aggiornamento dell'applicazione..anche se a questo punto ne dubito :(
RispondiScusa ma volevo sapere se ne stai facendo uno compatibile con android
RispondiNon sono io lo sviluppatore. È un programma di William Wood.
RispondiGrazie comunque
Rispondi;)
RispondiMa disinstallando Chrome e reinstallandolo da capo la navigazione anonima torna?
RispondiTeoricamente non dovrebbe.
Rispondichiedo scusa. chrome mi blocca il download. come faccio?
Rispondichiedo scusa. chrome bi ferma il download. come posso fare? grazie
RispondiNessuna conferma se segui il link do download di Softpedia: clicca Download > External Mirror e dopo qualche secondo puoi scaricare il progrmma.
RispondiCiap vorrei sapere come togliere la navigazione incognitp dal cellulare dove scarico il programma o il sito per toglierla grazie
RispondiCiap vorrei sapere come togliere la navigazione incognitp dal cellulare dove scarico il programma o il sito per toglierla grazie
RispondiNon si può dal cellulare.
Rispondida softpedia ora da error 404... e con chrome non me lo fa scaricare
RispondiIl primo link è funzionante.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog