In questo articolo abbiamo infatti visto la lista dei servizi di cloud storage attualmente disponibili, tramite i quali sommando i gigabyte offerti dal loro piano gratuito si arriva a oltre 1 TB di spazio di archiviazione online. Senza poi prendere in considerazione che molti di essi consentono di espandere ulteriormente la capienza se si invita qualche amico a registrarsi.
Ma dato che quelli elencati nel post sopra linkato sono più di 20 servizi di cloud storage, creare e gestire oltre venti account può rivelarsi per niente comodo e impegnativo. La maggior parte degli utenti infatti per ovvie ragioni si serve al massimo di tre o quattro servizi, non di più. Ad ogni modo anche in questo caso la scomodità sta nel fatto che si dovrà effettuare l’accesso ad ognuno di essi e gestire i rispettivi file separatamente.
Chi in tal senso è in cerca di qualche soluzione più performante e immediata allora può prendere in considerazione di provare l’ottimo servizio gratuito DropInOne (adesso si chiama MultCloud) che al momento consente di accedere contemporaneamente a sei servizi di cloud storage e di gestire i rispettivi file direttamente da un unico posto, da un’unica schermata. Nello specifico al momento MultCloud supporta: Dropbox, Google Drive, Amazon Drive, OneDrive, Amazon S3, Box, MediaFire, OwnCloud, FTP, SugarSync, Copy, Alresco, Flickr, MySQL, HubiC, WebDav, CloudMe, Cubby e myDrive. Vediamolo nel dettaglio.
Come creare un account MultCloud
Per usare MultCloud per prima cosa occorre collegarsi con la su Home Page e cliccare il pulsante Sign Up per creare il proprio account immettendo un indirizzo email valido, il nome utente o nickname e la password (minimo di 8 caratteri), quindi confermare cliccando nuovamente il pulsante Sign Up.

Collegare i servizi di Cloud storage a MultCloud
Effettuato l’accesso a MultCloud non resta che collegare/aggiungere i servizi di cloud storage di proprio interesse fra quelli messi a disposizione. Dunque come nell’esempio sotto in figura:

N.B. Nel caso in cui non si disponga ancora di un account al servizio di cloud storage in questione, da MultCloud sopra il campo “Display Name” cliccare il link “Don’t have a Nome Servizio account? Click here to register” per aprire nell’immediato la rispettiva pagina web di registrazione a quel servizio per creare il proprio account.Ripetere la stessa procedura per collegare tutti gli altri servizi di cloud storage supportati da MultCloud.
Come si usa MultCloud

File e cartelle che possono essere gestiti singolarmente o per selezione usando il menu contestuale del tasto destro del mouse per disporre delle funzioni: copia (Copy), taglia (Cut), incolla (Paste), elimina (Delete), condividi file (Share File), rinomina (Rename), scarica (Download), crea nuova cartella (New Folder). Oppure per effettuare Download, Upload o creare una nuova cartella, ci si può anche servire degli appositi tre pulsanti disponibili in alto all’interfaccia nella barra degli strumenti.
Per ogni file e cartella oltre al nome viene mostrata anche la data di modifica e il numero di condivisioni. Inoltre è possibile copiare file da un servizio di cloud storage all’altro facendo semplicemente Copy/Copia o Cut/Taglia e Paste/Incolla. MultCloud fra l’altro mette a disposizione anche un motore di ricerca per trovare al volo i file e le cartelle nei servizi di cloud storage collegati.
Vai a MultCloud
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog