Normalmente per eliminare i file dal Cestino di Windows si clicca la sua icona con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale si seleziona la voce Svuota cestino.
Ma a seconda dei casi si potrebbe avere l’esigenza di agire in modo differente da quello predefinito per eliminare i file dal cestino.
Dunque dopo aver visto due soluzioni per rimettere il Cestino sul Desktop e come gestirlo dalla barra delle applicazioni del sistema, a seguire andiamo invece a vedere tre metodi differenti da quello di default per svuotare il cestino di Windows in maniera alternativa.
1. Bing Manager
Bing Manager è un’interessante piccola applicazione gratuita per tutti i sistemi operativi Windows, che una volta installata sul computer quando si andrà a cliccare il Cestino con il tasto destro del mouse, nel menu contestuale visualizzerà una nuova opzione di gestione dal nome “Delete Items Older Than”, tramite la quale sarà possibile eliminare i file dal Cestino in esso spostati: Oggi (Today), Ieri (Yesterday) oppure per cancellare i file più vecchi di 2 giorni (2 Days) o ancora, più vecchi di 3, 7, 30 giorni tenendo invece quelli che non soddisfano tale intervallo.
Compatibile con Windows: Tutte le versioni
Dimensione: 88 KB
2. Karen’s Recycler
Karen’s Recycler è un software freeware con il quale è possibile gestire il Cestino di tutte le unità di memoria collegate al computer, a partire dal cestino dell’hard disk principale dove è installato Windows. Per ogni cestino inoltre sarà possibile vedere i file in esso contenuti, lo spazio che occupano e lo spazio ancora libero. Dopo aver selezionato il cestino o i cestini di proprio interesse, con un clic sul pulsante “Empty Selected Bin(s)” verranno eliminati tutti i rispettivi file.
Compatibile con Windows: Tutte le versioni
Dimensione: 857 KB
3. Agendo dal prompt dei comandi
Questo metodo può tornare utile anche nel caso in cui si abbia a che fare con l’errore “Il Cestino in C:\ è danneggiato. svuotare il cestino di tale unità?”. Dunque aprire Esegui (si può usare anche la combinazione dei due tasti Windows+R) e nella finestra del prompt dei comandi, come nell’esempio sopra in figura, in:
Windows 7 e versioni successive immettere il comando rd /s c:\$Recycle.Bin
Windows XP o Windows Server 2003 immettere il comando rd /s c:\recycler
All’occorrenza sostituire l’unità C con la lettera di eventuale altra unità sulla quale si necessita operare, ad esempio D e così via. Confermare premendo Invio. A questo punto il Cestino di Windows dovrebbe risultare vuoto; se così non fosse riavviare il PC.
6 commenti
ciao winni,sono ale,
Rispondistavo cercando nel tuo blog,come posso eliminare un programma gia installato, tramite il prompt dei comandi,,ho un programma che non si vuole disinstallare"DIVX llc versione 2.6.18"
invece di usare programmi per disinstallare ,vorrei provare tramite prompt ciaoo
Ciao Ale prova con questo metodo dal prompt dei comandi:
Rispondihttp://www.guidami.info/2013/10/come-disinstallare-un-programma-dal.html
e se neanche così funziona allora prova a disinstallarlo con Windows Install Clean Up (nella guida è riferito a iTunes ma puoi usarlo per disinstallare altri programmi):
http://www.guidami.info/2013/09/problema-installare-itunes-pacchetto-di.html
ciao winni sono ale, niente da fare, dai prompt,certi programmi non mi spuntano ,e nemmeno mi spuntano utilizando Windows Install Clean Up,strano!! boooo,,
Rispondicomunque non mi arrendo.
Strano però. Prova con questi altri ancora:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/06/migliori-software-gratis-per.html
ciao winni,sono sempre ale,in questa guida http://www.guidami.info/2012/06/migliori-software-gratis-per.html il programma individuava tutti i programmi installati, e li eliminava,ma DIVX non lo elimina,chissa perche! quando cerco di disinstallare DIVX mi dice: DIVX setup ha smesso di funsionare,, windows:si e verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto del programma. si e disponibile una soluzione,verra chiuso il programma e inviata una notifica automatica.
Rispondilunica cosa da fare rimettere il backup creato in precedenza,ma poi dovvro rimettere tutti i programmi,, ma comunque ,,, si vedra ,ciao e grazie lo stesso ..
Ciao Ale, se non ti da problemi puoi evitare di fare il backup e lasciare così com'è. Quel file di setup è problematico. Prova a installare nuovamente il programma associato a quel software Divx perché la nuova installazione potrebbe riparare il file di setup e così consentiti finalmente di disinstallarlo.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog