Ad esempio i software gratis PDF Creator e Doro PDF Writer, oppure questo componente aggiuntivo per Chrome e Firefox o ancora questi servizi internet appositi per farlo.
Risorse che si rivelano utili per salvare qualsiasi contenuto web in un documento, anche le email. Ma se come servizio di posta elettronica si adopera Gmail, in tal caso la soluzione migliore è quella di attivare l'apposita funzione sperimentale (dalla pagina dei Labs) dal nome Crea un Documento. Nello specifico con questa funzione è possibile salvare le email nel computer in vari formati documento come: PDF, Microsoft Word (.docx), OpenDocument (OpenOffice LibreOffice .odt), .RTF, .TXT e HTML. Vediamo come attivarla e utilizzarla.
AGGIORNAMENTO: Il lab Crea un Documento è stato dismesso, dunque non è più disponibile. In alternativa per salvare le email di Gmail nel PC come documento PDF si può usare l'estensione Save emails to PDF per Google Chrome.
Per attivare la funzione Crea un Documento accedere prima a Gmail, in alto a destra della pagina cliccare la rotellina ingranaggio e nel menu contestuale fare clic sulla voce Impostazioni. Nell’omonima pagina che verrà visualizzata fare clic su Labs e come nell’esempio sotto in figura:

individuare la funzione Crea un documento e attivarla; scorrere in fondo alla pagina e confermare il tutto cliccando il pulsante Salva modifiche.
Ora che la funzione e attiva, per salvare una email Gmail nel computer nel formato documento di proprio interesse la si dovrà prima aprire e come nell’esempio sotto in figura:

fare clic sul pulsante Altro e nel menu contestuale cliccare la voce Crea un documento. Subito dopo l’email in questione verrà aperta in un nuovo documento Google Docs, priva di qualsiasi intestazione riportando esclusivamente il contenuto del messaggio (completo di immagini ed elementi multimediali se presenti). Per salvarla nel computer in un documento, come nell’esempio sotto in figura:

in alto a destra della pagina basterà cliccare File > Scarica come e nel sottomenu fare clic sul formato di testo che più si preferisce scegliendo fra quelli messi a disposizione.
2 commenti
Questo Labs non è più attivo!
RispondiSembra di no. Vedo se trovo qualche alternativa.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog