Chi recentemente è passato a Windows 8 acquistando il sistema operativo online al prezzo promozionale di 15 o 30 euro (offerta valida fino al 31 Gennaio 2013) senza comprare, per risparmiare, il DVD di installazione (che costa 60 euro aggiuntivi), per poter ripristinare il sistema dovrà dunque provvedere a creare il disco di ripristino da usare in caso di errori gravi che hanno compromesso significativamente Windows 8. Nello specifico con Windows 8 è possibile creare un disco di ripristino su CD/DVD vergine o su unità USB (chiavetta o hard disk esterno). Vediamo come procedere.
N.B. Per scaricare la ISO di Windows 8 e creare il disco DVD di installazione del sistema operativo procedere da questa pagina del sito Microsoft cliccando il pulsante "Scarica lo strumento".
LEGGI ANCHE: Scaricare la ISO di qualsiasi versione e edizione di Windows da Microsoft
1. Andare in Pannello di Controllo > Sistema e sicurezza > Centro operativo dunque premere il pulsante Ripristino (come nell’esempio sotto in figura indicato dalla freccia rossa):


3. Ci si ritroverà dunque davanti a questa schermata:

Nel secondo caso cliccare l’opzione indicata dalla freccia rossa “Creare un disco di ripristino di sistema con un CD o un DVD”, inserire il disco vergine nel lettore/masterizzatore del computer e come nell’esempio sotto in figura:


Nel caso in cui in futuro in seguito a errori gravi ci fosse il bisogno, su Windows 8 per effettuare il ripristino di sistema basterà collegare/inserire l’unità USB o il DVD/CD di ripristino precedentemente creato, avviarlo e seguire la procedura guidata.
LEGGI ANCHE: Windows 8 come creare un’immagine di sistema per fare il backup.
51 commenti
Unico problema.... in win8pro non compare l'opzione cd-dvd!!!
RispondiAnonimo veramente le immagini che ci sono sopra nella guida sono screenshot del mio Windows 8 Pro recentemente acquistato dal sito della Microsoft.
RispondiSì, su cd dvd si può creare un dvd di ripristino del sistema operativo (pochi mb o gb) ma NON un immagine di fabbrica del sistema operativo allo stato d'acquisto....voglio proprio vedere se un cliente deve cambiare l'hard disk per qualsiasi motivo....
Rispondiciao ascolta ,ho preso da poco un pc samsung, samsung 350V5C-S09,anche nella mia versione di windows 8 compare soltanto la possibilità di creare con supporto usb da almeno 8Giga ,quindi praticamente devo mantenere inutilizzata una chiavetta da 8 giga,cominciamo male windows 8...
RispondiGrazie ottima guida! Per far comparire la voce "usare CD/DVD" bisogna togliere la spunta relativa alla copia della partizione di ripristino sul supporto che appare nella prima finestra di diaalogo.
Rispondi;)
Rispondianche io ho preso un Samsung 350v5c-s09 ma non ho ancora capito come riuscire a fare l'immagine del disco per installare l'ssd
RispondiAnonimo la procedura è soltanto quella descritta non c'è altro modo quindi non si può sbagliare.
RispondiMa nell'immagine che creo c'è proprio il sistema operativo windows 8??? Cioè se io passassi da windows 8 al 7 poi con la chiavetta che ho creato posso tornare all'8? GRAZIE
RispondiNell'immagine c'è Windows 8 così com 'è al momento in cui hai creato l'immagine. In teoria potresti tornare da Windows 7 ma probabilmente ti verrà richiesto il product key dunque annottalo e conservalo. Nel caso in cui ci fosse qualche problema per rimettere Windows 8 dall'immagine di sistema puoi sempre scaricare la ISO e rifare l'installazione:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/11/scaricare-iso-di-windows-8-dopo-aver.html
scusate, una domanda: come mai se faccio il ripristino con hard disk esterno servono 8 GB e se invece uso CD/DVD solo 256 MB ??
RispondiGrazie mille ! molto chiaro.
RispondiUnica cosa il codice di attivazione, ho preso
il notebook con windows 8 dentro,non so dove cercarlo questo codice di attivazione,
se mi aiuti... grazie ancora ciao
Molto utile,grazie mille !
Rispondi@Anonimo la notifica dice che nella chiavetta devono essere liberi almeno 256 MB di spazio.
Rispondi@Ultimo Anonimo, ci sono vari programmi per ricavare il productkey di Windows 8 guarda questi:
http://www.guidami.info/2010/12/lista-programmi-gratis-per-recuperare.html
Diversamente pretendi il codice di attivazione da venditore perché nella spesa del PC è compreso, ovvero hai pagato anche il sistema operativo e dunque ti spetta di diritto.
*Sono Matteo,
RispondiIl product key di windows 8 è scritto nel bios del pc, passando da windows 8 a windows7 e successivamente (ipotizzando) ritornare a windows 8 non dovrebbe essere necessario reinserire nessun product key... quindi, siccome io ho già chiesto, il produttore
non ti darà nulla..
Ciao Matteo, dal momento che si acquista un computer nuovo il venditore deve per forza di cose fornire il productkey perché nella spesa è compreso l'acquisto anche del sistema operativo non solo del computer.
Rispondia me chiede uno spazio di 16 giga...ho un windows 8 da 64 bit
RispondiIo voglio creare il disco di ripristino con unità di ripartizione, ma durante la creazione del disco di ripristino (utilizzando una memoria flash da 32GB) si interrompe dandomi un messaggio di errore. (HP pavillon g6).
RispondiChe messaggio di errore ti restituisce?
RispondiIl messaggio dell'HP Pavillon è il seguente:
Rispondi"Si è verificato un problema durante la creazione delll'unità di ripristino"
Questo messaggio compare dopo circa 3/4 di completamento.
Strano. Hai la possibilità di provare con un'altra chiavetta USB? In alcuni casi può essere dovuto alla chiavetta, anche se a me è andato tutto bene al primo tentativo con un chivetta Verbatim da 32 GB. In alternativa prova a creare il disco di ripristino con DVD/VD vergini.
RispondiI DVD non li accetta perche devono avere almeno 16 Giga liberi.
RispondiProblema risolto, probabilmente l'alimentatore disturba le fasi di creazione della chiavetta di ripristino. Ho provato a togliere l'alimentazione (lasciando che vada con le batterie) ed ho visto che ha funzionato (la presa usb a cui ho collegato la chiavetta era vicino allo spinotto di collegamento dell'alimentatore). Probabilmente sarebbe riuscito anche utilizzando un'altra porta usb lontana dallo spinotto di alimentazione con l'alimentatore attaccato.
RispondiAnonimo ecco iteressante questa mi mancava ;) Ero certo non dipendesse dal sistema, ma mai avrei detto dall'alimentazione.Grazie per aver pubblicato la soluzione al tuo problema, probabile che torni utile a qualcun altro. Comunque con i DVD funziona lo stesso, non appena finisce di masterizzarne uno ti verranno richiesti mano amano quelli necessari fino a che non conclude la creazione dell'unità di ripristino; proprio come su Windows 7 (ci vorranno 4-5 DVD).
RispondiAvevo provato inizialmente con i DVD pensando che ne utilizzasse di piu' ma ti dice che non sono abbastanza capienti e non procede.
RispondiStrano anche perché è proprio un'opzione del tool del sistema operativo per creare l'unità di ripristino.
Rispondiio porto mio computer a casa sabato (27 aprile) e o gia una paura solo ad accenderlo!!!!!!! o preso un acer e o gia letto di tutti colori, che non e un buon portatile e adesso anche questi problemi con windows 8. Avevo prima un hp con windows vista e mi trovavo da Dio ma dopo 7 anni e morto!!!!!
RispondiBarbara io uso un Acer con Windows 8 aggiornato da Windows 7 e funziona tutto alla perfezione. Lascia stare le chiacchere che leggi online, servono solo a confondere.
Rispondispero se mi servira un aiuto possso sperare in qualche buon consigliere(aiutante)
RispondiWindows 8 è davvero facile da usare, è un Windows 7 modernizzato e più veloce. Questa categoria dedicata potrebbe tornarti utile ;)
Rispondihttp://www.guidami.info/search/label/Windows%208
grazie se mi serve qualcosa so a chi chiedere io fino adesso o usato windows vista(non ridere!!!)
Rispondi;) dai non cambia tanto, il sistema operativo lo troverai decisamente più veloce e pratico, ti ci abituerai in poco tempo. Una cosa, come forse già sai, di default Windows 8 non ha il pulsante/menu Start dunque dai un'occhiata a questo post:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/11/mettere-il-pulsante-start-su-windows-8.html
io ho installato Classic Shell che con l'ultima versione è stato ulteriormente migliorato.
grazie mille x il consigli
Rispondi;)
Rispondimille grazie. dei tanti articoli letti a proposito di immagini di sistema, dischi di ripristino, ecc, ho capito bene solo grazie a te la differenza tra le due operazioni e come agire con sicurezza in caso di bisogno ;)
RispondiE' un piacere, sei il benvenuto ;)
RispondiGrazie!
Rispondianche io sono riuscita (spero) grazie a questa guida a creare un ripristino su chiavetta... (è venuta da 9 gb)
non ho mai visto formattare con una chiavetta ma mio marito dice che si può quindi spero bene perchè con il netbook precedente ho avuto un sacco di problemi proprio per il fatto che non avevo un cd di ripristino... spero di non trovarmi più in quelle situazioni...
la mia domanda è: devo per forza tenere la chiavetta inutilizzata (perchè magari è stata proprio formattata come disco di ripristino o posso trasferire tutti i file sulla chiavetta su un altro supporto?)
Grazie
Angela ciao, in alternativa se proprio ti serve la chiavetta USB potresti creare il disco di ripristino su DVD vergini (io ho fatto anche così), dovresti cavartela con 2-4 DVD vergini. La chiavetta è meglio non utilizzarla anche se teoricamente potresti.
RispondiDunque, ho seguito alla lettera le istruzioni sopra e non c'è modo di far apparire "creare un disco di ripristino sistema etc. etc." appare solamente l'eventuale memoria flash inserita. ma che idiozia questo win 8?
Rispondiah ecco trovata... allora basta sfilare tutte le schede di memoria flash anche interne nel vano e appare l'opzione. una vera fesseria, troppe decisioni arbitrarie lasciate alle macchine.
RispondiHai risolto in 1 minuto ;)
RispondiIo ho comprato un NB Asus Win 8, la targhetta del codice Win dicono che non esista più con Win 8 e che si deve fare il disco di ripristino perchè tutto sarà memorizzato lì dentro.
RispondiPuoi fare il disco di ripristino, un'immagine di sistema, reinizializzare il computer conservando comuqnue file e dati personali, oppure formattare il sistema. Puoi fare tutto quello che si fa nelle precedenti versioni, ma su Windows 8 c'è qualche funzione in più.
RispondiVisita la categoria Windows 8 per farti un idea:
http://www.guidami.info/search/label/Windows%208
scusate sono allibito! ho comprato un samsung Ativ 4 NP450R5E-X03IT...e non c'è il lettore ottico ne il masterizzatore!...nuove tecnologie?
RispondiAia! Anche se queste componenti hardware devono essere date per ovvie, ad ogni modo prima di comprare è sempre bene spulciare al massimo tutte le caratteristiche del prodotto, perché infatti le fregature sennò si scoprono dopo quando è tardi. Sia che lo hai acquistato online o da un negozio, chiedi al venditore se te lo ritira per acquistarne un altro, magari aggiungi qualche euro però almeno hai i lettore e masterizzatore.
RispondiE' vero Vincenzo mai dare nulla per scontato...anche se sarebbe stato come controllare su un'auto se ci fosse il volante (magari meglio fare anche questo in futuro)...comunque informandomi un pò ovunque pare sia la novità del futuro. Notebook sempre più sottili e utilizzare lettori/masterizzatori multimediali esterni...mah!
RispondiForse non è del tutto sbagliato ma la sorpresa c'è stata, come quando ho preso uno dei primi pc senza il lettore per floppy...la tecnologia avanza inesorabile e a noi non resta che adeguarci.
Grazie per aver risposto
Verissimo è la tecnologia del futuro basata sulla connessione internet data per scontata e sempre disponibile dunque con questo ragionamento teoricamente masterizzare non avrebbe più senso dato che ormai tutto i contenuti risiedono online su servizi di streaming, di archiviazione come Dropbox e simili o altri come Spotify per la musica e via dicendo. Peccato che non tengono conto che in Italia a livello di diffusione internet siamo fra le nazioni europee messe peggio e di WiFi libero e disponibile ovunque neanche l'ombra. E a prescindere da questo io comunque senza masterizzatore ancora non posso stare; è vero masterizzo di meno rispetto a due anni fa ma ad ogni modo ogni tanto mi serve per forza di cose. Mi pare un po' troppo presto per sorpassarlo.
Rispondila spunta è disattivata in automatico, e non compare la possibilità di fare un cd/dvd....com posso risolvere, grazie.
Rispondicome puoi capire visto che sono solo 256 MB ognuno...quindi saranno più di uno =)
RispondiSalve, Io voglio assemblare un pc con sistema operativo windows 7 o 8. Informandomi e immaginando ho capito che un pc senza so non va. Per ottenere un cd, io uso i cd.r ma ho anche i dvd, con dentro il sistema op. completo come originale, come si fa? ho letto nel web che serve una key, ma come si ottiene senza comprare nulla? Io ho windows 7 installato da u ntecnico, è possibile che ci sia già tutto nel mio pc e basta solo fare una copia in un cd? grazie spero che mi aiutate, ale.
RispondiPuoi scaricare/creare l'immagine ISO di Windows 7 o 8 o 10 e usare un product key valido per attivare il sistema operativo. Windows 10 può essere attivato con il product key valido di un Windows 7 o 8.
RispondiDownload SO qui:
http://www.guidami.info/2015/03/scaricare-immagine-iso-di-windows-7-da-microsoft.html
http://www.guidami.info/2013/05/scaricare-la-iso-di-windows-8-dal-sito.html
http://www.guidami.info/2014/11/creare-dvd-usb-installazione-windows-8.1-tool-microsoft-ufficiale.html
http://www.guidami.info/2015/07/tool-per-aggiornare-windows-10-scaricare-iso.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog