Quando ci si trova davanti a questo problema la prima azione che in automatico viene spontanea da fare è di andare a controllare se nelle Opzioni cartella in Visualizzazione è attiva o meno la modalità Visualizza cartelle e file nascosti. Ma se l’origine di tale problematica è dovuta ai malware, questa azione molto probabilmente non produrrà alcun risultato utile.
Dunque per risolvere è necessario mettere in atto altre strategie. Nello specifico sotto a seguire andremo a vedere due metodi per visualizzare i file nascosti da un virus nel PC e nelle unità di memoria USB.
Primo metodo – USB Show
USB Show è un piccolo programma gratis portable, cioè che per essere utilizzato non richiede installazione, che consente rendere visibili i file nascosti dai malware sul computer è su i drive USB. Facile da usare, una volta avviato il programma si presenterà con questa interfaccia grafica (sotto in figura):

Compatibile con Windows: 2000, XP, Vista e 7 | Dimensione: 108 KB | Download USB Show
Secondo metodo – Dal prompt dei comandi di Windows
Senza usare software esterni, oppure perché l’applicazione non ha prodotto risultati soddisfacenti, è possibile tentare di rendere nuovamente visibili i file nascosti da virus agendo dal prompt dei comandi di Windows.
Mettiamo il caso che intendiamo rendere visibili questi file nascosti su una chiavetta USB alla quale, dopo averla collegata al PC, il sistema ha assegnato la lettera F (per verificare quale lettera è stata assegnata all’unità di memoria basta accedere in Risorse del Computer).
Dunque aprire il prompt dei comandi di Windows cliccando Start > Esegui oppure utilizzando la scorciatoia da tastiera Windows+R e digitare il comando cmd (come nell’esempio sotto in figura):


sostituendo la lettera f con quella assegnata dal sistema all’unità di memoria in questione. Confermare premendo Invio e attendere che il comando venga eseguito. Non resta che aprire l’unità di memoria in questione e verificare se i file nascosti dal virus adesso sono nuovamente visibili.attrib -s -h -r f:/*.* /s /d
55 commenti
ho risolto! grazie.
RispondiGrazie mille!!!! Ero disperato ma mi hai salvato!!! ;)
Rispondigrazie e complimenti per la chiarezza e la semplicità delle istruzioni che sono anche gli ingredienti dell'efficacia....... bravo.
Rispondisaluti e di nuovo grazie.
Lieto di esserti stato utile ;)
RispondiBravissimo! chiaro, preciso anche per chi come me...è imbranata con il pc! Dati e anni di lavoro recuperati! Grazie Mille!
RispondiPer sicurezza fai il backup di tutti quei dati così se dovesse capitare una situazione simile o più grave non li perderai. ;)
RispondiHo appena trovato questa risorsa. Avevo fatto una scansione con antivirus qualche giorno fa e avevo scoperto di avere ben 284 infezioni di vario tipo sulla chiavetta usb. Dopo aver messo tutto in quarantena non riuscivo più a visualizzare i file e le cartelle sulla chiavetta che sembrava vuota.
RispondiBeh... GRAZIE MILLE!!! Ho risolto seguendo la procedura indicata!!!
Anonimo ciao e grazie a te per il feedback ;)
RispondiSei fantastico! mi hai aperto un mondo
Rispondi:)
Rispondigrazie mille!!!
Rispondi;)
RispondiMi hai salvato la vita! :-) Thank You
Rispondi;)
RispondiGrazie per l'aiuto. Proprio quanto successo a me, ma adesso tutto bene...
RispondiDaniele
:)
Rispondigrazie!
Rispondi;)
RispondiE' esattamente il problema che ho avuto e sono riuscito a risolverlo, grazie infinite, siete stati estremamente utili!!!
RispondiGrazie a te per il feedback ;)
RispondiIo ringrazio te e tutti quelli che come te mettono a disposizione le loro conoscenze a fin di bene. Voi siete una risorsa (soprattutto nel open source),per chi , come me ha poche conoscenze informatiche e sa zero di programmazione. Grazie mille. B.Erik
RispondiGrazie a te Erik ;)
RispondiGRAZIE MILLE. PROBLEMA RISOLTO
Rispondi:)
RispondiMA SEI UN GRANDE!!!!!!!!
Rispondi:)
RispondiFantastico!!!! GRAZIE MILLE VINNIE!!!!!
Rispondi;)
RispondiGrazie mille!!! Geniale!!!!!...ho recuperato dati che pensavo perduti per sempre!!!!
Rispondi:)
RispondiSenza Parole!!!! Anni di archiviazione di lavoro che pensavo di aver perso!!!
Rispondi;)
RispondiOTTIMO CONSIGLIO1 complimenti
Rispondi:)
RispondiUn antivirus per prevenire il problema?
RispondiGrazie per l'aiuto.
Mattia.
Va bene uno di quelli più noti. Ma ad ogni modo conta molto ciò che fa l'utente, ovvero è inutile installare un ottimo antivirus se poi si fa tutto quello che c'è di rischioso per beccarsi virus e malware. Quindi un buon antivirus + buon senso dell'utente. Leggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2013/04/confrontare-antivirus-per-vedere-quale.html
no, purtroppo ; non ho risolto!
RispondiHai provato entrambi i metodi?
Rispondimi da solo due accessi negati a due indirizzi ( acrobat e System volume information
RispondiIn che senso? Cosa? Scrivi più dettagli.
RispondiNon ho risolto con entrambi i metodi,come posso fare
RispondiMa non è che i file sono stati cancellati piuttosto che nascosti?
RispondiCiao quando si avvia il procedimento con il prompt praticamente sotto ogni file esce la scritta: "Accesso negato" è normale o c'è qualcosa da fare?
RispondiNo, significa che non sta eseguendo il comando. Assicurati di averli digitato correttamente e che faccia riferimento alla tua lettere di unità.
RispondiGrazie. Risolto. Sei in gamba.
Rispondi;)
RispondiSalve ho una pen disk da 16 Gb che risulta utilizzata per circa 6 Gb, all'interno vi sono vari file di word e pdf che non si aprono più perchè "danneggiati" secondo il sistema, che occupano circa 60 Mb, e vi sono diverse cartelle che risultano ora tutte vuote. Non si riescono a vedere dove sono finiti i 6Gb. Ho controllato la pen disk con Avast, Malwarebytes, recuva, usbshow, ho tentato col comando attrib, ma niente..... avete qualche suggerimento? Grazie
RispondiVoglio inoltre aggiungere che ho provato a leggere la pen disk su un portatile che ha linux come sistema operativo, ma vedo esattamente le stesse cose
RispondiI sistemi qui sopra che risultati ti hanno dato?
RispondiPrima vedevo delle cartelle vuote sia in windows che in linux.
RispondiAdesso una volta inserita la pen disk esce il msg: E' necessario formattare il disco nell'unità ( ) per poterlo utilizzare. facendo annulla dopo dice: Impossibile accedere a unità( ). Il volume non contiene un file system riconosciuto. Controllare che siano caricati tutti i driver richiesti per il file system e che il volume non sia danneggiato. la proprietaria della pen disk dice che tutto è avvenuto dopo aver utilizzato la pen disk su un Mac.
Questo è un altro problema e non ti resta che andare a tentativi. Ovvero prima fai una copia dell'unità così com'è in maniera tale che puoi ripristinarla a prescindere da quel che farai. Quindi tenta il recupero dei file dall'unità anche se ti restituisce quel messaggio. Se non recupera niente così allora formata l'unità e tenta nuovamente il recupero dei file.
RispondiQui è indicato qualche programma gratis x ilr ecupero dei file:
http://www.guidami.info/2015/03/disk-drill-gratis-per-windows-per-recupero-file.html
ti ringrazio
Rispondimi hai risolto un problema.
;)
RispondiGenio! Grazie!
Rispondi;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog