Per alcuni utenti questa soluzione si rivela comoda per poter accedere più rapidamente alle pagine internet che più si navigano, ma per altri utenti tale funzione potrebbe rivelarsi un problema di privacy nel caso in cui il proprio computer venisse adoperato da altre persone che in questo modo potrebbero facilmente scoprire quali sono i siti internet da noi più visitati.
Nel caso in cui si volesse disattivare tale opzione, sotto a seguire andiamo a vedere come mostrare una pagina vuota quando viene aperta una nuova scheda su Firefox, Chrome, Internet Explorer, Opera e Safari.
AGGIORNAMENTO: Per la versione più recente dei browser internet leggere la guida Come avere la nuova scheda bianca su Firefox, Chrome, Edge, Opera.
Firefox
Su Firefox è sufficiente aprire una Nuova scheda e fare un clic di mouse sul pulsante visualizzato in alto a destra della pagina per nascondere o mostrare la visualizzazione dei siti internet più visitati:


Chrome
Google Chrome è sprovvisto di una funzione che consente di non visualizzare i siti più visitati o i servizi di Google. Quindi per avere una pagina vuota quando si apre una nuova scheda su Chrome ci si deve servire dell’estensione Blank New Tab sviluppata appositamente per lo scopo. Dopo averla installata si potrà notare che aprendo una Nuova scheda la pagina si presenterà completamente bianca e vuota.
Internet Explorer
Su Internet Explorer si deve accedere in Strumenti > Opzioni internet e in Schede fare clic sul pulsante Impostazioni. Dunque nella finestra Impostazioni esplorazione a schede che verrà visualizzata (sotto in figura):

Opera
Su Opera nella barra degli indirizzi internet digitare il comando about:config e premere Invio. Adesso nel campo di ricerca immettere speed dial state per visualizzare questa schermata:

Safari
Su Safari in alto a destra del browser cliccare l’icona delle Impostazioni e nel menu fare clic sulla voce Preferenze. Nella finestra che verrà visualizzata spostarsi nella scheda Generale e come nell’esempio sotto in figura:

LEGGI ANCHE: Come cambiare la cartella Download dei file scaricati con Firefox, Chrome, Internet Explorer, Edge
15 commenti
Va bene la pagina bianca, ma tengo la pagina about:home, che in FF 13 mi dà subito in basso i pulsanti per:
RispondiDownload, Segnalibri; Cronologia; Componenti aggiuntivi, Sync, Impostazioni, Ripristina sessione precedente.
Ti sembra poco? :-)
P.S. lo so che sono solo collegamenti, ma sono comodi!
RispondiUn pò come la cartella "Godmode" (grazie vinnie) per windows7 (nome altisonante per collegamenti al pannello di controllo), puoi rinominarla pure "Godzilla" prima del punto, ma ti chiedi: non potevano pensarci già da XP?
Ciao rico d'accordo con te, la pagina about:home anche io la trovo comoda per evitare di accedere alle funzioni che riporta agendo invece dalla barra degli strumenti. God Mode a parte, da XP potevano già pensare a diverse cose in effetti..
RispondiUltimo setup: ho prima lanciato DNS jumper per i server più veloci, poi ho usato Comodo Dragon, browser basato su Google Chrome ma più leggero e con un occhio alla sicurezza.
RispondiRisultato? Ottimo, per velocità e visualizzazione!
Rispetto agli altri i browser basati su Chromium (http://www.guidami.info/2012/03/5-browser-alternativi-basati-su-google.html) sono decisamente più veloci e tra le alternative a Chrome Comodo Dragon è un'ottima scelta anche dal punto di vista della sicurezza. Se poi come hai fatto tu cambiando DNS si migliora ulteriormente la velocità che volere di più!
Rispondigrazie sei stato veramente di aiuto finalmente ho di nuovo la pagina bianca
RispondiSei il benvenuto ;)
RispondiGrazie, ottimo, il mio problema era che mi si era installata una modifica che mi apriva sempre una pagina indesiderata, ora ho capito come toglierla.
Rispondinon riesco vedere amici ciatt
RispondiChe?
RispondiScusate, in firefox per avere l'apertura di una nuova scheda Sempre a destra dell'ultima scheda esistente, basta cambiare (andando prima in about:config) la seguente impostazione: browser.tabs.insertRelatedAfterCurrent.
RispondiVolevo chiedere: esiste un modo per modificare l'apertura nuove schede anche in Chrome, per avere sempre a destra la nuova scheda aperta???...grazie a tutti! :-))
Ciao Anonimo, in chrome:flags non ho trovato nessuna opzione che consenta di farlo.
RispondiBuongiorno a tutti! Anch'io curiosavo cercando la stessa soluzione (aprire nuova scheda sempre a destra in Chrome), ma ancora non l'ho trovata!.....:-(
RispondiSe vi viene l'idea giusta, please postatela! grazie, ciao
Bravissimo. Spiegazioni dettagliatissime e chiare. Finalmente. Complimenti davvaro e GRAZIE!
RispondiGrazie, sei il benvenuto ;)
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog