Servirsi di programmi sviluppati appositamente per disinstallare i software dal computer ovviando al tool di disinstallazione predefinito di Windows, è di fondamentale importanza per tenere pulito il sistema operativo.
Infatti come già detto più volte, quando si disinstalla un programma, utilizzando il tool nativo di Windows non vengono individuati i file che resteranno così inutilmente in giro per il sistema e nel registro. Ecco perché per evitare questo inconveniente abbiamo visto in precedenza come disinstallare del tutto i programmi dal PC eliminando ogni traccia dal sistema.
Dato che risorse di questo tipo fanno sempre comodo e più ce ne sono meglio è, questa volta andremo a conoscere un’altra applicazione gratis dal nome GeekUninstaller per disinstallare completamente i programmi dal computer comprese le eventuali tracce residue. Tra l’altro GeekUninstaller è portatile, cioè per essere usato non richiede installazione ma va subito avviato e adoperato.
Una volta lanciato si presenterà con questa interfaccia grafica, disponibile anche in lingua italiana, (sotto in figura):
In essa verrà visualizzata l’intera lista di tutti i programmi installati nel PC. Cliccando le tre colonne, a proprio piacimento è possibile ordinare l’elenco dei software in base al nome, alle dimensioni o alla data di installazione (scelta da me preferita). Per avviare la disinstallazione di un programma, dopo averlo individuato nella lista lo si deve cliccare con il tasto destro del mouse e nel menu contestuale cliccare la voce Disinstalla.
In primo luogo verrà avviato il tool di disinstallazione nativo del programma in questione, e una volta disinstallato con esso, subito dopo GeekUninstaller avvierà la Scansione ricerca file tralasciati, cartelle e voci di registro; al termine nel caso in cui venissero rilevate tracce residue esse verranno mostrate nella medesima finestra (come nell’esempio sotto in figura):
dunque non resta che selezionarle tutte e cliccare il pulsante Finito per eliminarle definitivamente dal sistema operativo. La notifica Tutte le tracce sono state rimosse (visualizzata nella barra del titolo della finestra), notificherà l’avvenuta completa disinstallazione e pulizia del programma dal computer.
Ho voluto fare un veloce test per confrontare l’accuratezza di GeekUninstaller con quella di Revo Uninstaller, disinstallando CCleaner dal PC. Entrambi hanno individuato gli stessi file residui rimasti nel registro di sistema.
Compatibile con Windows: 2003, 2008, XP, Vista, 7 e 8
Dimensione: 1.64 MB
9 commenti
Uso da qualche mese IObit Uninstaller, come Revo e Geek, ma posso scegliere anche se creare un punto di ripristino (di solito inutile).
RispondiBello anche da vedere, portatile, ora si scarica da http://www.iobit.com/advanceduninstaller.html
Ciao da rico.
P.S. IObit rileva e disinstalla anche le toolbar dai browser, utile quando provi nuovi giochi gratis :-)
RispondiCiao rico, si conosco IObit ne ho parlato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/03/disinstallare-piu-programmi.html
Anche Revo Uninstaller e Zsoft Uninstaller rimuovono le toolbar quando le identificano come software o parte di un software. Ad adesso con questi tre più GeekUninstaller abbiamo quattro validi strumenti per rimuovere completamente i programmi dal computer.
Hai ragione, GeekUninstaller è un ottimo strumento, rileva tutti i programmi, ti dice anche nome e sito di provenienza, e li "sradica" completamente. Grazie Vinnie!
RispondiIo per non sbagliare sul PC ho Revo Uninstaller, Zsoft Uninstaller e adesso anche GeekUninstaller dato che tra l'altro è portable. Sono programmi importanti per tenere il PC pulito almeno per quanto riguarda i residui dei software disinstallati.
Rispondiciao winni sono ale, ho scaricato il programma, ma mi dice file dannegiato o autore sconosciuto, perche?
RispondiAle ho appena provato e funziona perfettamente..che sia un problema del tuo PC?
Rispondiciao winni sono ale ho riprovato a scaricarlo e adesso funziona perfettamente, ci sarà stato un problema , grazzie comunque ciao
RispondiAle, magari sarà stato un problema momentaneo, l'importante è che hai risolto.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog