Per proteggere i file con password sul PC abbiamo già elencato diversi programmi gratis creati appositamente per questo scopo come ad esempio: FolderDefence, Secure Folder, Free Hide Folder, Secret Disk e altri ancora.
Software di questo tipo si rivelano indispensabili specialmente se il computer viene utilizzato anche da altri utenti, ad esempio il PC del posto di lavoro o quello di casa. In questo modo si potrà vietare a chiunque è sprovvisto di password di accedere ai nostri file sensibili come ad esempio documenti bancari, video e foto particolari e via dicendo.
Microsoft Private Folder è un altro programma gratis di tale tipologia, lanciato ufficialmente nel 2006 dalla stessa Microsoft e destinato a Windows XP, fu poi ritirato dopo poco tempo in seguito a lamentele che suscitò a livello di reti aziendali in quanto il software era sprovvisto di un tool per il recupero della password nel caso in cui fosse stata dimenticata rendendo di conseguenza irrecuperabili i file protetti in esso contenuti.
Microsoft Private Folder è comunque un valido software freeware per proteggere i file privati con password, e anche se è sprovvisto di un tool di recupero password dimenticata basterà settare una parola chiave facile da ricordare per evitare problemi in tal senso. Fra l’altro è molto semplice da usare. Dopo averlo installato solamente al primo avvio si dovrà settare la password di protezione (come nell’esempio sotto in figura):
digitandola per due volte, la seconda per conferma. In Strenght Indicator verrà visualizzata anche la forza della password, ovvero se è facile o difficile da indovinare. Confermare e concludere la configurazione cliccando il pulsante Avanti.
A questo punto da adesso in poi non appena si avvierà il programma verrà prima richiesta la password di accesso (sotto in figura):
senza la quale sarà impossibile entrare e vedere i file in esso contenuti. Una volta aperta la cartella, per aggiungere i file basterà trascinare o incollare al suo interno tutti quelli che si desidera proteggere. A lavoro finito per chiudere la cartella e renderla inaccessibile (come nell’esempio sotto in figura):
si dovrà cliccare l’icona lucchetto del programma con il tasto destro del mouse e nel menu cliccare la voce Lock My Private Folder. Nel caso in cui si volesse cambiare la password, sempre da questo menu accedere in Options>Change Password e digitare la nuova parola chiave.
Compatibile con Windows: XP
Dimensione: 1.06 MB
2 commenti
ho dimenticato la pssw come faccio x sboccare?
RispondiAnonimo come detto nella guida la password da scegliere deve essere semplice, se la dimentichi non la puoi recuperare. Dunque le cose sono due o cerchi di ricordarla o disinstalli il programma perdendo i file che hai messo al suo interno.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog