Con internet è ormai possibile navigare e visualizzare qualsiasi sito web dai più disparati contenuti. Questo è un bene quando l’utente visitatore è una persona matura e/o comunque consapevole e consenziente di quello che sta per vedere.
Il discorso cambia quando ad avere libero accesso a internet sono i più piccoli che potrebbero finire o abusare di qualche sito web con materiale che normalmente si dovrebbe evitare come ad esempio siti pornografici, violenti e tutti quelli poco adatti alle giovani età.
In queste circostanze per impedire che certi contenuti online vengano visitati magari dai propri figli, l’unica cosa da fare è quella di bloccare tutti quei siti internet che si ritiene più opportuno. In questo caso specifico andremo a vedere come bloccare la navigazione di specifici siti internet con Firefox, utilizzando un apposito addon gratuito dal nome BlockSite. Vediamo come funziona.
Facile e veloce da usare, si dovrà procedere in questo modo:
1. Installare l’addon BlockSite scaricabile da questo indirizzo. Al termine riavviare Firefox.
2. Non resta che configurare l’addon, quindi dalla barra degli strumenti di Firefox cliccare Strumenti-Componenti aggiuntivi, nella lista individuare e selezionare BlockSite con un clic di mouse, quindi cliccare il suo pulsante Opzioni; verrà visualizzata questa finestra (sotto in figura):
Nell’area evidenziata dal riquadro fucsia attivare la casella Enable authentication e in New password digitare una parola chiave per proteggere l’accesso alle impostazioni dell’addon da parte di utenti non autorizzati.
Per aggiungere i siti che si intendono bloccare, cliccare il pulsante Add evidenziato dal riquadro verde, quindi nella piccola finestra che verrà visualizzata, digitare o incollare l’indirizzo del sito internet al quale si vuole impedire l’accesso. Cliccare il pulsante Add per ogni sito da aggiungere alla lista nera.
Confermare cliccando il pulsante OK. A questo punto se si tenterà di accedere al sito internet bloccato, si potrà constatare di persona che non è possibile effettuare il collegamento.
Nel caso in cui si intenda sbloccare un sito precedentemente bloccato, basterà tornare sulle Opzioni di BlockSite, dalla colonna Locations selezionare il sito in questione con un clic di mouse, quindi sbloccarlo cliccando il pulsante Remove e confermare cliccando il pulsante OK.
Ottimo addon per Firefox con il quale impedire l’accesso a specifici siti internet.
Eventualmente nei casi più estremi si potrebbe anche decidere di bloccare direttamente l’intero browser di navigazione internet. In questo articolo abbiamo visto come fare su Firefox, Chrome e Internet Explorer.
8 commenti
ciao winnie
Rispondiho notato che questo addon, puo essere interessante,ed'è funzionante,ma non del tutto, ho notato delle diversità in due siti,(facebook)se io blocco il sito www.facebook.com/ l'addon me lo blocca, ma se per sbaglio andiamo nel sito, it-it.facebook.com/ non lo blocca,perchè?
Come sentito dire,questo sito it-it.facebook.com/ ruba le pasword, percciò, volendolo bloccare non si blocca,se è vero che ruba le pasword ci frega,il motivo che non lo blocca qual'è? boooo ciaooo
Ciao ale l'indirizzo it-it.facebook.com/ è un indirizzo (sottodominio) ufficiale del social network e serve per accedere su Facebook in lingua italiana. Non ruba assolutamente nessuna password o email di accesso.
RispondiBasta che scrivi facebook su Google e il primo risultato di ricerca per entrare su Facebook è proprio l'indirizzo it-it.facebook.com/. Quindi chi ti ha detto questa cosa ha detto una falsità.
E' ovvio che con l'addon BlockSite devi indicare di bloccare anche l'indirizzo it-it.facebook.com/ e non solo facebook.com. In pratica devi indicare l'indirizzo di ogni sito web che vuoi bloccare.
ciao
Rispondicome detto precedentemente , ho provato pure a bloccare it-it.facebook.com/ ma non va,
il motivo non lo so
comunque, visto il tuo consiglio fiducioso come tutte le altre cose, allora volendo posso anche accedere con it-it.facebook.com/
P.S
una volta mi e capitato che mozzilla mi bloccava it-it.facebook.com/ dicendomi che non'era sicuro boooo ciao
Ho provato BlockSite proprio ora e mi fa bloccare anche it-it.facebook.com/, però come spiegato nell'articolo deve scrivere http://it-it.facebook.com/, quindi devi aggiungere http://
RispondiCmq stai tranquillo che http://it-it.facebook.com/ è un'indirizzo sicuro e ufficiale di Facebook in lingua italiana.
Pongo la mia domanda in questo vecchio post.
RispondiEsiste un addons per Firefox in grado di escludere dei domini dai motori di ricerca?
So che è possibile farlo con Google ma solo accedendovi con il proprio account
Anonimo controlla queste risorse free:
Rispondihttp://www.google.it/cse?cx=partner-pub-3879509737034576:5559632949&ie=UTF-8&q=bloccare+siti+internet&sa=Cerca&ref=#gsc.tab=0&gsc.q=bloccare%20siti%20internet&gsc.page=1
Forse non mi sono spiegato bene.Non ho l'esigenza di bloccare l'accesso a certi siti bensì di escluderli dalle ricerche su Google.
RispondiHo scoperto che un tempo esistenza un addons specifico,purtroppo rimosso dall'autore:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/surfclarity-12305/
Non ho trovato nulla di simile nemmeno negli script per Greasemonkey
Anonimo ok avevo capito male io. Prova con questo:
Rispondihttp://www.guidami.info/2011/02/come-bloccare-siti-indesiderati-su.html
Posta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog