Utile nel caso in cui si voglia effettuare una copia del file che si sta visualizzando o ascoltando o per registrare il flusso in streaming magari di un canale televisivo come spiegato in questa guida dedicata.
Registrare i video con VLC è decisamente semplice e veloce e al termine i file verranno salvati nella cartella Documenti (o nella cartella Video) del proprio sistema operativo, in formato MP4, all'occorrenza convertibile in altro formato usando un qualsiasi programma apposito come i gratuiti indicati a fine articolo.
Una volta lanciato VLC, per poter avviare la registrazione occorre prima visualizzare e attivare i Controlli avanzati, quindi nella barra dei menu del programma cliccare il pulsante Visualizza e nel menu contestuale fare clic sulla voce Controlli Avanzati (come nell'esempio sotto in figura):
Nei comandi per la gestione della riproduzione verranno aggiunti dei nuovi pulsanti fra i quali il primo in alto partendo da sinistra, REC, con il pallino rosso al centro, ovvero quello per effettuare la registrazione (riquadro rosso piccolo).
Come prima accennato subito dopo e in automatico il file video o audio registrato con VLC verrà salvato in formato MP4 nella cartella Documenti oppure nella cartella Video del proprio sistema operativo (Windows in questo caso).
Per chi ha l’esigenza di convertire il file registrato in altro formato multimediale come AVI, FLV, MKV, MPG, 3GP e via dicendo, per effettuare la conversione può usare appositi programmi gratis come ad esempio il noto Format Factory o questi altri software freeware.
LEGGI ANCHE: Registrare canali TV dal cellulare Android e iPhone con Super Guida TV
36 commenti
GRANDE!!!
Rispondi;D
Rispondigrande quazzata!!! il tasto rec non è attivo!!!
Rispondise qualcuno ha la soluzione, me la mandi a [email protected], grazie
Se prima di lasciare commenti a vanvera provi quanto detto in guida ti rendi conto che la quazzata l'hai detta tu. Funziona perfettamente..
Rispondisi ma la qualità è scarsissima
RispondiLa qualità in effetti è più bassa rispetto al file video originale. Dunque maggiore sarà la qualità del video originale e maggiore sarà quella del filmato registrato.
RispondiNon mi registra l'audio, avete qualche idea??
RispondiMauro come no? Provato proprio adesso e registra anche l'audio. Prova a registrare un altro video, magari il problema è legato a un difetto di quel file.
Rispondiqualcuno sa se è possibile cambiare la cartella di destinazione per il salvataggio del video?
RispondiDopo che hai cliccato il pulsante Converti, nella finestra che ti appare, nel riquadro destinazione clicca Sfoglia e indica dove vuoi salvare i file convertiti.
Rispondiragazzi è una stupenda alternativa, che ti permette senza scaricare programmi e fare conversioni di registrare un dvd con una semplicissima opzione! altro che format factory o dvd shirnk con una stupidata ti fa una copia da dvd perfetta.
RispondiMa ti riferisci a VLC?
RispondiRagazzi, io non ci riesco: clicco sul REC ma non registra... ho provato sia con un file video che con uno audio ma niente. ???
Rispondi@Sebastian ho appena provato e registra. Prova con qualche altro file (5 almeno e magari in formato diverso tipo AVI, MP4, MPG e via dicendo) e vedi se registra o meno.
RispondiCiao Vinnie, anch'io ho un problema: Se provo a registrare un video da youtube, mi registra solo il video e non l'audio, viceversa con dei files che ho sul pc. Sapresti dirmi se è dovuto ad un settaggio su vlc ? e cosa posso fare ?
RispondiGrazie
Strano perché deve registrare sia flusso audio che video. Mai avuto problemi in questo senso. Che sia qualche problema di codec? Prova a installare K-Lite:
Rispondihttp://www.guidami.info/2011/01/migliori-codec-gratis-per-vedere-ogni.html
Io ho il problema che vlc media player non registra il canale tv dvb-t che visualizzo ma mi registra quello di default del mux con tutto che cambio canale, sapete dirmi quale è il problema e come risolverlo?
RispondiAnonimo e se procedi come spiegato qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2012/08/registrare-canali-tv-sul-pc.html
risolvi?
non ci posso credere.
Rispondistavo usando vlc per registrare una scena di un episodio di conan il ragazzo del futuro.
Però non ho capito dove mi salva il video.
Ho cercato su internet ed ho trovato questo sito.
Cosa si vede nella vostra immagine dimostrativa?
Conan il ragazzo del futuro!!!
ora ditemi: in questo pianeta, quanti film-telefilm-videoclip-trasmissioni tv e serie animate esistono???? come la si spiega questa giustificazione? è troppo incredibile!!
ok, la smetto. scusatemi
niente da fare secondo me l'audo di uno straming video non lo reistra xcheè deve sapere doe andare a prendere l'auio.... microfono? apidif?o altro?
Rispondi@masterofcazzeggio ;)
Rispondi@Elio Borrelli certo che lo registra.
Ragazzi qualcuno sa se tra le funzioni di rec può essere effettuata la registrazione a determinati orari?
RispondiCioè se un programma radio parte alle 3 di notte e voglio registrarlo per riascoltarlo ad orari da "cristiani" posso mettere un timer del tipo registra da ore x a ore y?
Ciao francesco, purtroppo non c'è nessun timer
Rispondiragazzi non riesco a registrare l'audio...come faccio
RispondiRegistra il video ma non l'audio?
RispondiSalve, a me registra ma non lo salva da nessuna parte.. come posso risolvere?
RispondiCiao Giovanni, i video registrati solitamente vengono salvati nella cartella Video o in Documenti.
Rispondistesso problema, registra il video ma non l'audio :(
RispondiPuò essere un problema del tuo hardware. Hai provato a registrare con altri programmi? L'audio si sente?. Nelle prove che ho fatto e appena ripetuto si sente anche l'audio.
Rispondiè possibile registrare dal vivo con strumento musicale e microfono!? E come fare!? Grazie
RispondiLeggi qui:
Rispondihttp://www.guidami.info/2015/06/come-sentire-il-microfono-nelle-casse-del-pc-windows.html
http://www.guidami.info/2010/03/free-audio-recorder-registrare-audio.html
http://www.guidami.info/2012/01/registrare-audio-su-windows-da.html
Ciao, non sono riuscito a trovare tra le tue guide un articolo su come convertire un video mpg in formato mp4 con VLC, quindi ti pongo il mio problema:
RispondiHo eseguito la conversione del video impostando nel profilo di conversione il formato "Video - H.264 + MP3(MP4)" (ho fatto bene o andrebbe meglio H.265?);
Una volta terminata la conversione se il video lo visualizzo in VLC l'audio è perfetto ma il video si vede malissimo; invece se lo visualizzo in Windows Media Player l'audio è completamente assente ma il video è quasi perfetto.
Cosa puoi consigliarmi?
Grazie
Prova a fare la conversione con un programma di conversione come Format Factory o Freemake Video Converter che ti permettono di settare vari profili:
Rispondihttp://www.guidami.info/2008/10/format-factory-convertire-tutti-i-file.html
http://www.guidami.info/2015/06/ridurre-la-dimensione-di-un-video-con-freemake-converter.html
sembra ottimo , ma oltre al MP4 che e un formato compresso ( cioe con perdita lievissima di qualità ) non e possibile registrare WAV ?? ( cioe esattamente al 100% uguali colore e suoni )
Rispondianonimo di prima , ho letto i commenti e non vorrei sbagliarmi , ma mi pare di aver capito che come registratore non e idoneo per chi cerca qualità UGUALI al video originale : (((
RispondiNon è possibile.
RispondiPosta un commento
I commenti prima di essere pubblicati verranno moderati dall'amministratore del blog